Magazine Telefonia Mobile

Alarmy per iPhone e Android – la sveglia più insistente che ci sia :)

Creato il 26 ottobre 2015 da Xantarmob @XANTARMOB

Alarmy

Siete alla ricerca di una sveglia che faccia il suo dovere anche a costo di fare una brutta fine??

Beh, scaricate al volo “Alarmy” e potrete stare tranquilli che non vi sveglierete più in ritardo 😉

■ “Alarmy” ti fa correre in cucina, al bagno o alla porta d’ingresso!
■ Caratteristica “modalità foto” (alzati dal letto e scatta una foto del luogo registrato precedentemente per disattivare l’allarme)
■ Supporta anche la “modalità scuoti” (per disattivare l’allarme, scuoti il telefono) e la “modalità problema di matematica” (per disattivare l’allarme, risolvi il problema di matematica)
■ Non sarai mai più in ritardo;)

■ Come disattivare la sveglia
– Memorizza un luogo dove desideri spegnere la sveglia.
– Quando la sveglia inizia a suonare, dovrai raggiungere il luogo memorizzato e scattare una foto.

sveglia

migliori sveglie

■ Suggerimento
luoghi consigliati da memorizzare: lavandino, porta d’ingresso, scaffale, scrivania, oggetto specifico, qualsiasi punto lontano dal letto
luoghi sconsigliati da memorizzare: luoghi in cui la luminosità è spesso variabile, vicino al letto, soffitto, pavimento
– Se la foto per la sveglia attualmente memorizzata è troppo facile o troppo difficile da spegnere, memorizza un nuovo luogo

:)

musica mp3

migliori applicazioni

Alarmy… Una volta impostata… Son razzi vostri 😉

Scherzi a parte, questa applicazione fa davvero molto bene il suo dovere, e lo fa addirittura in maniera innovativa (assurdamente fuori l’idea del dover scattare una foto di un posto ben preciso e di dover andare a riscattare lo stesso posto per bloccare la sveglia
:)
). L’interfaccia grafica è pulita, semplicissima da utilizzare e con alcune features davvero interessanti (come ad esempio svariati temi disponibili).

Se fate fatica a svegliarvi la mattina e volete una soluzione (praticamente) definitiva… Alarmy potrebbe essere la soluzione che fa per voi.

NB. L’app è disponibile in versione gratuita e a pagamento per Android (un pò povera di contenuti la prima, molto più completa la seconda… Anche se costicchia un pò troppo ad essere sinceri), mentre per iOS l’app è disponibile esclusivamente a pagamento (anche se il prezzo è inferiore alla controparte “PRO” per Android).

Qui sotto trovate i link diretti alle versioni iOS e Android:

Alarmy

Alarmy – ANDROID GRATIS

Alarmy(Sleep If U Can) - Pro

Alarmy Pro – ANDROID 3,62 €

Alarmy

Alarmy – IOS 1.99 €


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog