
One thing's for sure now... No one can ever go home again. Never.
Ho già citato, credo un paio di volte, Alba Rossa nel corso di questa rubrichetta. Il suddetto film fu una pietra miliare della mia adolescenza e aiutò la mia formazione da perfetto bimbetto americano.
Mi insegnò a guardare con sospetto i comunisti anche se, quando il film entrò nella mia vita, il muro di Berlino era già bello che caduto e la guerra fredda finita da circa un annetto (a scuola però le cartine non furono mai aggiornate e quindi, per me, L'URSS è esistita almeno fino al 1997).

La pellicola di Milius vista oggi, con tutta la consapevolezza della crescita e la conoscenza della storia, risulta ovviamente ridicola nonché sfacciatamente propagandistica. Però mantiene ancora un certo fascino e confesso che ha risvegliato in me delle emozioni messe a tacere anni fa.
Perciò, a discapito di tutto, Alba Rossa resta un Mitico perché è un film cazzutissimo e so per certo che quanti l'hanno visto e amato all'epoca continuano ad amarlo tutt'ora.
WOLVERINES!!!
IMDb
Compra Alba Rossa Articoli più o meno Simili: 1984, A, Alba Rossa, C. Thomas Howell, Charlie Sheen, cinema, film, Harry Dean Stanton, John Milius, Mitico, Patrick Swayze, Powers Boothe, recensione