Francesco Cerisola

Albedo
Lezioni Di Anatomia
Anno : 2013
Etichetta : V4V Records / Inconsapevole Records
Voto :
7.50 /
10
Tag: indiepop
indiepop
emo
emo
postrock
postrock
Gli Albedo (Raniero Federico Neri, Gabriele Sainaghi, Luca Padalino, Ruggiero Murray), band lombarda con già due dischi alle spalle (“Il Male”, “A Casa”), ritornano per Inconsapevole Records e V4V Records, con il loro terzo capitolo lungo, Lezioni Di Anatomia. Il nuovo lavoro, un concept album in grado di dar voce alle varie parti del corpo umano (raccontando di emozioni, sentimenti e punti di vista), si compone di nove malinconici brani a metà fra indie pop, emo e post rock.
Ad aprire il disco ci pensa Cuore che, grazie alle sue melodie in grado di passarci da parte a parte e alle sue parole così semplici ma efficaci (riguardo al costante conflitto dell'uomo nel scegliere se ragionare con il cuore o con la testa), ci travolge e consegna al lento ondeggiare (e crescere) di Dita.
Stomaco parte schiantandosi con forza nelle nostre orecchie, scorrendo poi su ritmi sostenuti e concentrandosi su quel finale “dammi qualcosa che possa nutrirmi davvero”, mentre la strumentale ed elettronica Pance, distesa e pacifica, introduce la delicata emotività, adagiata su arpeggi di chitarra, della rassicurante e avvolgente Polmoni. L'altrettanto strumentale Occhi, infine, apre alla lucidità di Fegato (rigare dritti in fin dei conti conviene, ma non è del tutto vero), all'importanza di sopportare qualsiasi peso (a raccontarlo è Schiena), e all'energico orgoglio di Gambe (“ti riportiamo al sicuro, ci sosteniamo davvero. Le cicatrici a noi non fanno paura”).
Ad ascolto finito, l'unica cosa su cui vale la pena discutere è se il registrare in presa diretta sia stata una scelta saggia o meno. Per tutto il resto non ci sono dubbi: ci troviamo di fronte a un album molto interessante. Nove brani giocati su buone scelte melodiche e testi sempre curati e intelligenti. Un disco da ascoltare.
Tracklist:
01. Cuore
02. Dita
03. Stomaco
04. Pancia
05. Polmoni
06. Occhi
07. Fegato
08. Schiena
09. Gambe
Line-up:
Raniero Federico Neri
Gabriele Sainaghi
Luca Padalino
Ruggiero Murray
Facebook
Commenti:
Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.
Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....