Magazine

Albergo Diffuso e sostenibilità in provincia di l’Aquila: il Sextantio

Creato il 15 dicembre 2011 da Ciroiodice @myHotelscout

Uno degli ambienti offerti dall'albergo diffuso "Il Sextantio"

Un borgo medioevale nel Parco Nazionale del Gran Sasso, posto a 1.200 metri di altitudine accoglie al suo interno uno straordinario  esempio di albergo diffuso sostenibile.

Santo Stefano di Sessanio (AQ), uno dei “Borghi più Belli d’Italia” è un paese dalla tradizione pastorizia nel quale il tempo pare essersi fermato. Spopolatosi nel corso degli anni per la migrazione delle sue genti verso le aree cittadine e metropolitane vicine a causa della crisi del mercato della lana, questo magico luogo è un modello di sviluppo sostenibile grazie all’iniziativa di un giovane che – acquistate e restaurate alcune unità immobiliari del centro – ha avviato un’attività ricettiva nel modello “Albergo Diffuso”. L’alchimia tra luogo incantato, l’accuratezza nelle ristrutturazioni e l’attenzione ai servizi offerti hanno via via attratto sempre più turisti verso il Sextantio, questo il nome di questo Albergo Diffuso Sostenibile.

Insieme all’accoglienza alberghiera tradizionale , il Sextantio offre corsi di formazione per la lavorazione della lana e della sua tessitura, in ricordo e ad onore di quella che un tempo fu la base dell’economia locale.

Il sito ufficiale dell’albergo diffuso Il Sextantio

Sextantio S.r.l.
Via Principe Umberto
67020 – Santo Stefano di Sessanio (AQ)
tel e fax 0862 899112


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog