Magazine

Alcol: nel 2010 è stato causa di 16.829 decessi in Italia

Creato il 10 aprile 2014 da Justnewsitpietro

Alcol: nel 2010 è stato causa di 16.829 decessi in Italia
JustNews.it Il portale delle news

E’ allarme alcol in Italia. Nel 2010, ben 16.829 italiani sono morti per cause riconducibili totalmente o parzialmente a un’eccessiva assunzione di alcolici. Di questi, tutti di età superiore ai 15 anni, 11.670 erano uomini mentre 5.159 erano donne. Ecco i preoccupanti dati dell’Osservatorio Nazionale Alcol del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (Cnesps), presentati pochi giorni fa durante l’Alcohol prevention day, organizzato a Roma dall’Istituto superiore di Sanità.

A livello percentuale, il 3,96% sul totale delle morti negli uomini e l’1,68 sul totale delle morti tra le donne sarebbero, quindi, stati causati da malattie totalmente o parzialmente alcol attribuibili o da incidenti, come suicidi, omicidi o cadute, provocati da un eccesso d’alcol. Oltre ad esistere differenze di genere, esistono anche differenze a livello regionale.

La regione in cui l’alcol, in una anno, miete più vittime di sesso maschile è la Valle d’Aosta, seguita dalla provincia autonoma di Trento, il  Molise, la Basilicata e la Calabria. Il tasso di mortalità più elevato per le donne, invece, si registra in Molise. Come ha sottolineato l’Osservatorio Nazionale Alcol, questi dati, senza dubbio allarmanti, sottolineano l’importanza di investire nella prevenzione e di svolgere un intervento più mirato che permetta di identificare le persone che sono a rischio.

Alcol: nel 2010 è stato causa di 16.829 decessi in Italia
JustNews.it Il portale delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :