Magazine Curiosità
La parola Halloween ha lontana origine anglosassone; si fa risalire alla tradizione della chiesa cattolica e deriva probabilmente da una contrazione della frase “All Hallows Eve” ovvero la notte di ognissanti festeggiata il 31 ottobre, data che nel quinto secolo avanti Cristo nell’Irlanda celtica coincideva con la fine dell’estate: in questa ricorrenza – chiamata Samhain (pronunciata soueen) – i colori tipici erano l’arancio per ricordare la mietitura e quindi la fine dell’estate ed il nero a simboleggiare l’imminente buio dell’inverno.
Samhain è noto come “La Festa dei Morti,” perchè si pensava che in questo periodo i morti potessero tornare nella terra dei vivi per celebrare con la propria famiglia, tribù o clan. Samhain è considerato il periodo in cui si concludono i vecchi progetti, si valuta criticamente quanto si e’ ottenuto nell’anno e si pensa ai nuovi progetti ed alle nuove imprese per l’anno nuovo.
Le streghe considerano questo giorno come una festa religiosa. Non solo è una giornata in cui si ricordano i propri cari deceduti, ma è anche una notte in cui si possono praticare le varie forme di arte divinatoria, come leggere il futuro negli specchi e una migliore lettura dei tarocchi. Spesso le streghe hanno due tipi di celebrazione in questo periodo. Uno per gli amici non appartenenti alla confraternita, che possono coinvolgere i bambini ed i loro amici. L’altra, praticata dopo, molto tardi (vicino a mezzanotte o dopo, ancora meglio) è il tradizionale circolo del Sabba. Qui di seguito troverete alcuni rituali da svolgere nella notte del 31 ottobre in giro per il web e nei vari libri che possiedo ci sono parecchi riti a riguardo io ne ho scelto qualcuno che come si suol dire sono alla portata di tutti ^_^ Non dimenticate che il rito deve essere fatto a scopo benefico o come semplice protezione e per propiziarsi il nuovo anno (essendo il capodanno celtico).
Come per tutti i riti è necessario un altare (un tavolo o un angolo in una stanza tranquilla, un posto che vi ispira) su cui posizionare tutto il necessario: indispensabile incenso e candele(rosse sono le più indicate per questo giorno), i vostri oggetti sacri o spirituali(come immagini sacre, statuine, simboli, pietre) ed anche piante o erbe essiccate.
Prima di cominciare il rituale è necessario purificare l’ambiente e se stessi, perciò fate una doccia o un bagno e indossate abiti puliti di fibre naturali. Per purificare l’ambiente fate fumigazioni di incenso o di erbe secche( sono consigliate l’eucalipto, il ginepro, il finocchio e il rosmarino) e accendete una candela nera. Fate un’offerta di cibo agli spiriti, tenendo sull’altare cibi rossi (come melagrane e mele rosse). Accendete una o più candele rosse e cominciate a rilassarvi, chiamate a raccolta le energie positive e ringraziate gli spiriti per la loro amorevole presenza e attenzione, chiedetegli la benedizione di voi, dell’altare e dell’offerta di cibo; immaginatevi protetti da una luce bianca che vi avvolge; quando sarete ben concentrati ponete la vostra richiesta, nel modo più semplice e sentito, pronunciandola ad alta voce o nella vostra mente, in modo assertivo, con sicurezza e fiducia, come cosa certa.
Poi immaginate che i vostri desideri siano esauditi e ringraziate gli spiriti, anche per la benedizione del cibo, rinnovate l’offerta agli spiriti e partecipate al banchetto cibandovi, con profondo rispetto, di ciò che avete sull’altare.
Rituale di avvicinamento ad altre dimensioni
1. Preparate un altare
Se non lo avete ancora in una stanza della vostra casa, create un piccolo altare su un tavolino o dove preferite. Deve essere un posto speciale, che vi ispiri, che vi dia il senso del sacro. Sull'altare, posizionate gli oggetti che ritenete "magici" o spirituali, come immagini sacre, statuine, simboli, pietre. Potete mettere anche piante vive, fiori freschi, o erbe essiccate. Fondamentale per ogni rituale è comunque la presenza di una o più candele, nonché di incenso.
2. Purificate voi stessi e l'atmosfera
Non iniziate mai un rituale particolare senza prima aver purificato l'ambiente dalle energie negative. Fate una doccia o un bagno, mettete abiti puliti e naturali, profumatevi con olio di patchouli, per radicarvi a terra. Purificate l'atmosfera facendo fumigazioni di incenso o di erbe secche (consigliati eucalipto, finocchio, ginepro, olibano e rosmarino). Visualizzate, durante queste operazioni, la purificazione del vostro corpo e del vostro spazio.
3. Ultimate i preparativi
Accendete una o più candele. L'ideale è usare candele rosse, perché è questo il colore giusto per la notte di Halloween. Fate anche una piccola offerta di cibo agli spiriti. Offrite cibi rossi, come una melagrana matura o una o più mele.
4. Concentratevi e fate la vostra richiesta
Meditate, se volete. Visualizzate ci che preferite. Rilassatevi profondamente e chiamate a raccolta le energie positive e sacre perché vi proteggano e vi ascoltino. Ringraziate gli spiriti per la loro amorevole presenza ed attenzione. Immaginate voi stessi avvolti in una luce bianca che vi protegge e vi ispira. Nulla di male potrà accadervi. Chiedete la benedizione degli spiriti su di voi, sul vostro altare, e sull'offerta di cibo.
Quando sarete ben concentrati e rilassati, ponete la vostra richiesta nel modo più semplice e sentito. Potete formularla in mente o ad alta voce, come preferite.
Dite una formula che avete già preparato in precedenza o fatevi ispirare sul momento dalla presenza di tanta energia positiva. Chiedete con sicurezza, con fiducia, in modo assertivo.
Per esempio, leggete questa bellissima invocazione tradizionale alla Madre Celeste per la pace e la protezione: Madre di tutti, che ci offri conforto, entra in noi e rimani in noi, così da darci forza, così da darci sicurezza.
Non permettere ad alcun male di avvicinarcisi, dentro o fuori di noi, ovunque e in ogni momento.
In ogni luogo, in ogni momento, circondaci con la tua protezione, il tuo conforto, la tua forza.
Fai che il male ci sia lontano, e sempre vicino sia il tuo Bene.
Così sia.
5. Terminate il rituale
Immaginate ora i vostri desideri esauditi, ringraziate quindi gli spiriti e uscite dallo stato di profonda meditazione quando vi sentite.
Ricordate di ringraziare, a questo punto, per la benedizione del cibo, rinnovate l'offerta agli spiriti e partecipate al banchetto cibandovi di ci che avete sull'altare, sempre con profondo rispetto, come si addice a questa magica notte.
Rito Dello Specchio
Posate a terra uno specchio rotondo o ovale, sistemare sullo specchio due rametti di felce posizionandola a forma di croce, spegnere ogni fonte di luce presente nella stanza in cui si sta per svolgere il rito e posizionate ed accendete dietro lo specchio una candela di colore nero.
Inginocchiatevi difronte lo specchio posizionando il riflesso della vostra bocca sopra croce creata con le felci. Guarda attentamente il riflesso dei tuoi occhi nello specchio e immagina di allontanare le forze del male. Chiudete gli occhi, raddrizzate il busto e immaginate che le forze del bene vengano attirate a te. alla fine del rito spegnete la candela nera
Incantesimo di sicurezza e fortuna
Accendete una candela verde. Mettete delle foglie di salvia in un piattino di terracotta sopra un tavolo, coperto con un panno bianco pulito. Aggiungete un pizzico di lavanda e un pizzico di sale grosso e ripetete tre volte questa formula:
Alla sorgente di ogni potere naturale io chiedo di illuminarmi; la mia offerta è questa il mio cuore è puro; Arrivi a me cio’ di cui ho bisogno vada via da me cio’ che mi opprime! Chiedo che questo avvenga a da oggi cosi sia!
Spegnete le candele con due dita e buttate via candela, salvia e sale in acqua corrente.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Su una nuova lettura della genesi
Pubblichiamo volentieri una relazione di Luca Lamonaca sulla Genesi, (o sul Genesi se ne parliamo come libro). Lamonaca riporta il pensiero di Carlo Enzo... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
Mundus immaginalis
di Henry Corbin (1903-1978) Offrendo le due parole latine mundus imaginalis come titolo di questa discussione, intendo provare a definire un ordine di realtà ch... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
La tecnologia degli antichi costruttori di megaliti
Uno scienziato ha compreso la tecnologia perduta degli antichi costruttori di megaliti studiando le energie elettromagnetiche, le attività sismiche, i campi... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
Il lungo cammino dei serafini
Questo articolo svilupperà il sovrapporsi di significati diversi che possiede la radice ebraica Shin Resh Peh (SHRF). Essi sono principalmente quattro: 1)... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI -
Cibo e Coscienza
Viviamo tempi di laceranti contraddizioni, di inconciliabili divergenze: così, mentre si afferma una mentalità incentrata sul materialismo e sul consumismo... Leggere il seguito
Da Straker
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
TANIT e BAAL HAMMON A PANTELLERIA
L’isola di Pantelleria è il territorio più meridionale dell’Italia ed è situato virtualmente alla soglia dell’Africa. L’isola ed il suo vino figurano in... Leggere il seguito
Da Dariosumer
CURIOSITÀ, OPINIONI