Magazine Internet

Alitalia web check-in è una roulette russa

Da Pinobruno

Web check-in e mobile check-in di Alitalia. Servizi indubbiamente comodi. Quando funzionano. Non so se è capitato anche a voi. Quando ti servono sul serio, per guadagnare tempo, vanno in crash. Il brutto è che – se fanno cilecca – non ti dicono che è un problema loro. Ti fanno credere che sei tu ad essere imbranato, e allora provi e riprovi, e appare sempre lo stesso messaggio di errore. Alla fine sei costretto a scappare in aeroporto e fare la fila anche se hai solo il bagaglio a mano.

Ora, cara Alitalia, io non ti ho chiesto nulla. Se tu che mi hai spedito la seguente eMail per informarmi che “da questo momento è possibile effettuare il web check-in sul volo da te acquistato”.

Alitalia web check-in è una roulette russa

 

E allora io clicco e riclicco sul link ma appare sempre la pagina in cui mi dici “Siamo spiacenti, si è verificato un errore!”. Mi ci metti pure il punto esclamativo, per sottolineare il tuo imbarazzo.

Alitalia web check-in è una roulette russa

 

Si va bene, ma poi avvertimi quando l’errore è stato corretto. Semmai mandami un’altra eMail, oppure un SMS. Hai anche il mio numero di cellulare, che cavolo! (Stavolta lo metto io, il punto esclamativo). E invece no, mi lasci nel limbo dell’incertezza, mi costringi a provare un’ora dopo, e poi ancora e ancora. Sto’ cavolo di errore è durato fino a sera e non so se sia stato risolto durante la notte, perché mi sono arreso e ho messo la sveglia un’ora prima, per non perdere l’aereo.

Prevedo già la domanda dello smanettone: perché non hai provato con il mobile check-in? Quella bella applicazione sullo smartphone? Tranquillo, geek, ho consumato il dito sul touch. Lì mi diceva addirittura che il mio volo (numero di prenotazione, numero di biglietto, numero di MilleMiglia) era inesistente, sconosciuto…

Non è la prima volte che mi accade e – temo – non sarà l’ultima. Può succedere che qualcosa vada storto nel mondo digitale, mica sto qui a cercare il pelo nell’uovo.

Cara Alitalia, mi rendo conto che sei in crisi. Lo so, perché la tua crisi l’abbiamo pagata noi italiani, con i nostri soldi. Ci hai tolto pure lo snack, per tagliare i costi. E allora, prendi atto che con le tecnologie non ci sai fare, ritira le app, cancella il web check-in e il mobile check-in. Ce ne faremo una ragione e torneremo a fare la fila pure con il trolley da cabina.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog