Un piccolo museo sull'avventuroso mondo degli scalatori di montagna é stato attrezzato da Reinhold Messner nel vecchio rifugio degli scalatori di Solda (tel. 0473 613015) presso l'hotel della Posta.
Siamo nel Parco Nazionale dello Stelvio (97 km da Bolzano, SS. 38 e 622), in cima a una delle valli più frequentate dagli alpinisti che esplorano i ghiacciai dell'Ortles e del Cevedale. Qui giungono arrampicatori da tutt'Europa per godere di una delle stazione turistiche più alte dell'arco alpino: 1907 metri di quota.


Uno dei più spettacolari é certamente quello che in 4 ore di marcia a piedi consente di percorrere la base dell'Ortles e del Gran Zebrù toccando i rifugi Alto del Coston, K2 e Tabaretta: si cammina a quota 2500-2600 m, con possibilità di sfruttare comodi impianti di risalita da Solda fino a quota 2300.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
