Magazine Informazione regionale

Allagamenti e disagi: ancora una volta la pioggia ci “coglie di sorpresa”

Creato il 16 marzo 2011 da Lapulceonline

pioggia, allagamenti, disagiVerrebbe da dire “siamo alle solite”, ogni volta che si verificano forti precipitazioni le strade a rischio si allagano e i fiumi salgono a livelli preoccupanti. Non è infatti un fatto inedito ciò che  è accaduto la scorsa notte, ovvero tra il 15 e il 16 marzo, quando il verificarsi di piogge intense ha prodotto l’innalzamento dei corsi d’acqua dell’intera rete idrografica- principale e secondaria- del casalese, provocando l’esondazione in alcuni punti di Gattola, Grana e Rotaldo.
Le stesse piogge intense, riversatesi sull’intero territorio provinciale, combinate con il fenomeno della fusione del manto nevoso in quota  nel comparto appenninico, hanno prodotto l’innalzamento anche di Bormida, Erro, Belbo e Tanaro e allertato parzialmente popolazione ed autorità.

Per ora si tratta solo di un piccolo allarme, nel complesso non si sono verificati fatti particolarmente gravi. Ma di disagi ce ne sono stati eccome, soprattutto nel casalese, dove sono stati segnalati disagi nella viabilità: roblemi sulla Strada Provinciale 55 presso Ticineto/B.S. Martino con lavori di ruspa su Rotaldo, per consentire il deflusso; cosiccome lungo la S.P. 58 presso Occimiano/Borgo S. Martino, esondato Rotaldo, la S.P. 73 presso Camagna/Cuccaro, esondato Grana, la S.P. 50 presso frazione Roncaglia, esondato Rotaldo e la S.P. 60, con tanto di chiusura della tratta Giarole-Villabella.Un po’ meglio nell’alessandrino, sebbene anche qui non siano mancati i disagi: problemi si sono verificati lungo la Strada Statale 35 bis presso Frugarolo e Litta Parodi, mentre alcuni campi adiacenti il Lovassina sono stati seriamente allagati.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog