CATEGORIE: Infanzia , Salute
![Allattamento al seno, parte la campagna di sensibilizzazione allattamento seno](http://m2.paperblog.com/i/37/374364/allattamento-al-seno-parte-la-campagna-di-sen-L-eu7CPV.jpeg)
Il latte della mamma? Non si scorda mai!
“Il latte della mamma non si scorda mai”: questo il nome della campagna itinerante 2011 promossa dal Ministero della Salute al fine di sensibilizzare le neomamme sui vantaggi che l'allattamento al seno ha per la salute del bambino, sia dal punto di vista nutrizionale che sul piano affettivo-psicologico. Il 'tour' si articola in un percorso a tappe: un camper farà sosta nelle principali piazze delle città italiane promuovendo l'allattamento al seno attraverso la distribuzione di materiale informativo e attività di sensibilizzazione sul tema (mostre, convegni, consulenze di esperti e di operatori sanitari).
Il Tour 2011, che dura circa un mese, prevede tappe a Foggia (8 maggio - Piazza Cesare Battisti); Bari (14/15 maggio - Molo S. Nicola); Roma (19 maggio - Ospedale S.Giovanni Addolorata; 25 maggio - Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli; 26 maggio - Policlinico A. Gemelli), Cosenza (9 giugno - Piazza dei Bruzi), Reggio Calabria (11-12 giugno - Lungomare Italo Falcomatà).
Lo slogan scelto per la campagna ''Il latte della mamma non si scorda mai'' vuole sottolineare che il latte materno costituisce il miglior alimento per il neonato, ricco di qualità nutrizionali.
Allattare al seno, inoltre, è un gesto naturale, che contribuisce a mantenere lo straordinario legame tra mamma e bambino stabilito durante la gravidanza.
Eppure in Italia una donna su cinque (il 18,6% per la precisione) non allatta il proprio bambino al seno. La percentuale è ancora più alta nelle Isole, dove supera il 25 per cento. Inoltre, soltanto il 65,5 per cento allatta almeno per un breve periodo esclusivamente al seno il bambino.