Magazine Società

Allegazione APE, quando c’è l’obbligo e quali sono le sanzioni

Creato il 11 luglio 2014 da Ediltecnicoit @EdiltecnicoIT
Allegazione APE, quando c’è l’obbligo e quali sono le sanzioni

Prosegue il nostro viaggio nell’ambito della certificazione energetica degli edifici con l’analisi della disciplina relativa agli obblighi di dotazione e allegazione APE. Disciplina, a dire il vero, non proprio lineare e che ha richiesto, di recente, un nuovo intervento da parte del Consiglio nazionale del Notariato, che ha aggiornato lo studio n. 657-2013/C sulla guida operativa alla certificazione energetica degli edifici: un corposo documento di oltre 80 pagine.

Dopo avere affrontato il tema dell’obbligo di dotazione dell’APE e le relative sanzioni, oggi approfondiremo un altro obbligo: quello della allegazione APE, fornendo anche le informazioni circa le sanzioni che si rischiano in caso di inottemperanza.

Anzitutto è opportuno evidenziare un’osservazione del Notariato, secondo la quale “l’obbligo di allegazione APE è strettamente collegato all’obbligo di dotazione dell’attestato di prestazione energetica”. Come a dire, cioè, che c’è obbligo di dotazione, dove c’è obbligo di allegazione APE.

Non vale, invece, il caso contrario. Si possono verificare dei casi in cui c’è obbligo di dotazione ma non quello di allegazione (per esempio nelle cessioni immobiliari a titolo gratuito o nel caso di nuova locazione di singole unità immobiliari).

L’obbligo di allegazione APE è quindi da osservare nei casi di compravendita immobiliare, nei nuovi contratti di locazione soggetti a registrazione (con esclusione di quelli che hanno per oggetto singole unità immobiliari) e tutti gli atti di trasferimento immobiliare a titolo oneroso.

Niente obbligo di allegare l’attestato, quindi, in caso di atti di trasferimento dei diritti a titolo gratuito.

Focus sui contratti di locazione
Sul tema dell’obbligo di dotazione e allegazione APE nei contratti di locazione vale la pena soffermarsi ancora qualche istante.

Mentre l’obbligo di dotazione dell’attestato di prestazione energetica coinvolge tutti i nuovi contratti di locazione di edifici o di unità immobiliari, dall’altro lato, l’obbligo di locazione coinvolge sempre i nuovi contratti di locazione, ma con esclusione dei quelli non soggetti a registrazione (cioè i contratti che non superano i 30 giorni all’anno) e quelli che hanno per oggetto singole unità immobiliari.

Mancata allegazione APE: le sanzioni
Sulle sanzioni in caso di mancata allegazione APE, la pena pecuniaria varia da 3.000 a 18.000 euro; è ridotta della metà in caso di contratti di locazione di durata inferiore ai tre anni. Il decreto legge n. 145/2013 (convertito con la legge n. 9/2014) ha inoltre tolto la previsione della nullità del contratto in caso di inadempienza (il contratto rimane valido e si paga solo la sanzione amministrativa pecuniaria).

Ricordiamo ai nostri lettori che ulteriori informazioni e aggiornamenti si possono reperire sulla nostra Pagina speciale sull’attestato di prestazione energetica.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :