Allergie di primavera
Le allergie sono già arrivate, insieme alle abbondanti piogge delle scorse settimane e all’arrivo anticipato della primavera.
Il Prof. Roberto Perricone – direttore della scuola di specializzazione di allergologia e immunologia dell’Università di Tor Vergata – ai circa due milioni di italiani che soffrono di allergie primaverili raccomanda di fare subito la terapia preventiva per evitare gli attacchi allergici.
L’allergia che si sta scatenando in questi giorni è quella alle cupressacae, l’allergia ai cipressi che è in anticipo rispetto al solito e più intensa perché si è diffusa la presenza dei cipressi nell’area mediterranea.
Può anche accadere che i soggetti non allergici manifestino difficoltà come asma, prurito agli occhi, tosse secca: in questo caso, è necessario rivolgersi subito a uno specialista allergologo.
Se non sai a chi rivolgerti, contatta uno dei nostri medici allergologi, o chiedi un consulto nel Forum.