Magazine Cucina

Almanacco 1935: Le Fragole

Da Patiba @patiba1

http://www.cookbookpeople.com/blog/wp-content/uploads/2009/09/lemon-strawberry.jpg

Almanacco 1935: Le Fragole
Fragole al sugo di limone

Prendete mezzo chilo di fragole e dopo averle ben nettate e private dei gambi, lavatele con del vino bianco secco. Dopo averle sgocciolate per bene ponetele entro una coppa di cristallo e cospargete abbondantemente con zucchero in polvere. Spremetevi il sugo di due limoni, mescolate e lasciate macerare le vostre fragole, così confezionate, per un paio d'ore.

http://tallpoppycafe.ca/wp-content/uploads/2010/06/whipped-cream-and-strawberry.jpg

Fragole e lamponi alla panna Mondate e lavate con acqua fresca 200 gr. di belle fragole di bosco e 200 gr. di lamponi maturi. Cospargete con abbondante zucchero in polvere, indi versate 4 belle cucchiaiate di rhum. Mescolate leggermente e fate intridere bene lamponi e fragole di condimento. Amalgamate tutto con sette od otto cucchiaiate di panna montata e, dopo avere lasciato riposare per un paio d'ore sul ghiaccio, servite ben freddo. Non è molto rinvalsa nell'uso la consuetudine di condire, come sopra descritto, lamponi e fragole. Così confezionato, il piatto è veramente eccellente, sia per il profumo delicatissimo delle frutta, sia per il sapore squisito da esse acquistato nella macerazione fredda. 
Fragole in soufflè

Occorrente per 4 persone
gr. 400 di fragole, gr. 150 di zucchero, vino bianco, savoiardi, gr. 400 di panna montata.
Mettete in una insalatiera le fragole ben lavate nel vino, con lo zucchero. Mescolate e mettete in fresco per qualche ora. Tappezzate uno stampo liscio, da sformati, con i savoiardi inzuppati nel vino. Collocate sul fondo dello stampo uno strato di fragole, poi uno strato di panna montata fino ad esaurire questi ingredienti. Coprite con un altro strato di savoiardi sempre inzuppati nel vino. Mettete al fresco e dopo qualche tempo sformate e servite.
Tempo 20' + qualche ora di macerazione. Calorie 750. Difficoltà 2.

Come si mangiano le fragole

Almanacco 1935: Le Fragole
 

http://www.cookbookpeople.com/blog/wp-content/uploads/2009/09/lemon-strawberry.jpg

Almanacco 1935: Le Fragole
Fragole al sugo di limone

Prendete mezzo chilo di fragole e dopo averle ben nettate e private dei gambi, lavatele con del vino bianco secco. Dopo averle sgocciolate per bene ponetele entro una coppa di cristallo e cospargete abbondantemente con zucchero in polvere. Spremetevi il sugo di due limoni, mescolate e lasciate macerare le vostre fragole, così confezionate, per un paio d'ore.

http://tallpoppycafe.ca/wp-content/uploads/2010/06/whipped-cream-and-strawberry.jpg

Fragole e lamponi alla panna Mondate e lavate con acqua fresca 200 gr. di belle fragole di bosco e 200 gr. di lamponi maturi. Cospargete con abbondante zucchero in polvere, indi versate 4 belle cucchiaiate di rhum. Mescolate leggermente e fate intridere bene lamponi e fragole di condimento. Amalgamate tutto con sette od otto cucchiaiate di panna montata e, dopo avere lasciato riposare per un paio d'ore sul ghiaccio, servite ben freddo. Non è molto rinvalsa nell'uso la consuetudine di condire, come sopra descritto, lamponi e fragole. Così confezionato, il piatto è veramente eccellente, sia per il profumo delicatissimo delle frutta, sia per il sapore squisito da esse acquistato nella macerazione fredda. 
Fragole in soufflè

Occorrente per 4 persone
gr. 400 di fragole, gr. 150 di zucchero, vino bianco, savoiardi, gr. 400 di panna montata.
Mettete in una insalatiera le fragole ben lavate nel vino, con lo zucchero. Mescolate e mettete in fresco per qualche ora. Tappezzate uno stampo liscio, da sformati, con i savoiardi inzuppati nel vino. Collocate sul fondo dello stampo uno strato di fragole, poi uno strato di panna montata fino ad esaurire questi ingredienti. Coprite con un altro strato di savoiardi sempre inzuppati nel vino. Mettete al fresco e dopo qualche tempo sformate e servite.
Tempo 20' + qualche ora di macerazione. Calorie 750. Difficoltà 2.

Come si mangiano le fragole

Almanacco 1935: Le Fragole
 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines