Risotto con fiori di acacia
Frittata con fiori di acacia
Marmellata di fiori di acacia

Risotto con fiori di acacia
riso vialone nano
brodo di carne (1 lt. circa)
1 cipolla (o cipollotto o porro)
qualche manciata di fiori d'acacia
un bicchiere di vino bianco
![]()
Tritare la cipolla (meglio quella rossa) e metterla nella pentola con olio e burro.Frittata di fiori di acacia
Far soffriggere e unire i fiori d'acacia privi del picciolo.
Quando saranno appassiti unire il riso (2 pugni per persona) e far tostare.
Sfumare con il vino bianco. Unire pian piano il brodo fino a far cuocere il risotto
mescolando con attenzione.
![]()

6 uova
fiori d'acacia q. b.
trito di sedano, carota, cipollotto
basilico ed altre erbe a piacere
Soffriggere in olio e burro in una padella capiente il trito di sedano, carota e cipollotto,
fino a far appassire il tutto.
Sbattere le uova con sale, pepe, i fiori d'acacia puliti e tolti dal picciolo e le erbe tritate.
Unire il soffritto.
Versare tutto nella padella per formare la frittata.
Cuocere bene da entrambi i lati.

200 gr di petali di fiori d’acacia;
180 gr di zucchero;
200 gr di acqua;
mezza mela;
la metà di un piccolo limone.

Lavare e lasciare asciugare molto bene i grappoli dei fiori d’acacia.
Con la pazienza di un certosino, staccare i petali e raccoglierli in una ciotola.
Dopo aver privato della buccia e del torsolo la mezza mela, tagliarla a piccoli pezzi
e metterla in una pentola con 200 gr di acqua ed il succo del limone.
Portare a cottura e, quindi, con un frullatore ad immersione, ridurre la mela a purea.
Unire lo zucchero e lasciare sul fuoco fino a quando il comoposto si sarà parzialmente ridotto
ed inizierà a caramellare.
Solo ora unire i petali dei fiori e, mescolando, cuocere per circa 5/6 minuti.
Con il frullatore ad immersione, frullare ancora il tutto.
Continuare la cottura della marmellata fino ad ottenere la giusta densità.
Invasare in un un contenitore di vetro con tappo ermetico e sterilizzare per circa 20 minuti.
Nota: solitamente, una volta ben chiusi, per creare il sottovuoto metto i vasi capovolti,
copro bene e li lascio raffreddare.
