Hair, Rai Movie, ore 22,55.
Il film che passa per essere il manifesto di celluloide dell’era hippie, del frikkettonismo un po’ strafatto e un po’ protestatario anni Sessanta. Con scene mirabolanti di danza (coreografate mi pare da Twyla Tharp) e hit che non si cancelleranno mai, come Aquarius e Let the sunshine in, tra i tormentoni musicali della nostra vita. Film adorato dai nostalgici di quell’era e dai ragazzi che quell’era non hanno mai vissuto e ne hanno un’immagine mitologizzata. Solo che le date non tornano. Intendo dire: Milos Forman gira Hair, tratto da un musical epocale ed omonimo di Broadway, nel 1978-1979, vale a dire in anni di molto successivi a quelli rappresentati e/o evocati nel film, assolutamente fuori tempo massimo. Difatti la commmedia musicale va in scena nel 1967, e quella è sì specchio perfetto dei tempi suoi, intercetta vibrazioni e sensazioni e utopie che vorticano nell’aria. Ma quello di Forman, dodici anni dopo (dodici!), è già un film in costume, è già ricostruzione nostalgica ex post di qualcosa che non c’è più, mentre intorno il mondo è cambiato e al posto di quella protesta ingenua ce n’è un’altra assai più politicizzata, dura, anche con frange armate, soprattutto in Europa. Ricordo che quando vidi Hair rimasi basito dalla sua assoluta inattualità, dal volerci spacciare per contemporaneo ciò che era vetusto e ormai consegnato alla storia, quasi archeologico, l’epopea hippie per l’appunto. Tanto che Hair non ebbe il travolgente successo che tutti si aspettavano. Ma oggi, moltissimi anni dopo, questa discronia non la si avverte più, nella percezione appiattita che abbiamo del passato possiamo senza problemi scambiare Hair come autentico prodotto dell’era hippie e godercelo – o far finta di godercelo – in quanto tale. Un ragazzo dell’Oklahoma che si è appena arruolato per il Vietnam sbarca a New York e in Central Park (dove altrimenti?) impatta un gruppo di hippie che incarnano un mondo opposto a quello che ha sempre conosciuto. Libertà vs disciplina, disordine e anarchia vs ordine, sfrenatezza dei sensi vs castità e repressione. Si spalancano porte su altri stili di vita e altri valori, tra molto sesso, viaggi allucinati all’Lsd e quant’altro. Milos Forman, pur lontano per formazione culturale e appartenenza generazionale, riesce miracolosamente a restituire con credibilità un simile connotatissimo manifesto giovanilista, grazie a quella sua vena di naturale anarchia e ribellismo spontaneo che l’ha sempre contraddistinto fin da Gli amori di una bionda. Da guardare oggi come il documento di un mondo galatticamente remoto.
Magazine Cinema
Altri film stasera in tv: HAIR (lun. 30 marzo 2015 – tv in chiaro)
Creato il 30 marzo 2015 da LuigilocatelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
Avere vent’anni: FEAR FACTORY – Demanufacture
Luca Bonetta: Parlare dei Fear Factory significa, per me, parlare al tempo stesso di una band che amo e di una delle prime realtà che mi avvicinarono al mondo... Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
28 giugno 1969: i moti di stonewall
Questo è lo screenshot della pagina Facebook della Casa Bianca, fissato nel pomeriggio del 26 giugno 2015. Pochi minuti prima la Corte Suprema degli Stati... Leggere il seguito
Da Masedomani
CULTURA -
Avere vent’anni: RAMONES – Adios Amigos
I Ramones sono uno dei gruppi fondamentali della storia del rock non solo per la bazzecola di aver inventato il punk e aver scritto canzoni divenute immortali... Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
Sabato 27 Giugno sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Sky Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Tartarughe NinjaIl Clan del Piede sta mettendo in ginocchio la citta' di New York con i suoi metodi... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Comunicato Stampa – ALDO TAMBELLINI. TOTAL TRANSMISSION A SYRACUSE REBEL IN NY
Il week end dal 26 al 28 giugno vede protagonista della rassegna Video Ergo Sum ospitata alla Casa del Boia, un illustre cittadino di Lucca, Aldo Tambellini,... Leggere il seguito
Da Wsf
ARTE, CULTURA -
Premium Cinema 2 HD - Palinsesto dal 23 Giugno al 4 Luglio (Anteprima...
Premium Cinema Premium Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Il 23 giugno Premium Cinema 2 apre i battenti con una programmazione dalle due anime... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Crema per il contorno occhi ? Questione anche da uomo
Chi dice che quello delle rughe intorno agli occhi sia un problema affrontato soltant Leggere il seguito
Da Nicolasit
BELLEZZA, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Film stasera in tv: IN GOOD COMPANY (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Un film raro stasera in tv: UN URLO NELLA NOTTE (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film stasera in prima tv: WHAT IF (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film-doc stasera in tv: SUL VULCANO (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)