Magazine Cucina

Amaretti in abito da sera

Da Annalisa B
Vorrei raccontarvi di certi antichi dolcetti che, per darsi un tono, si sono vestiti da sera...
Amaretti in abito da sera
La base di questa ricetta, sono gli amaretti, inconfondibile specialità, nata alla fine del 1200 in Italia, diffusa nei paesi arabi e poi in tutta l'Europa.
Amaretti in abito da sera
Il più famoso è l'amaretto lombardo, ma importante è anche quello francese, della zona della Lorena.
Per l'occasione, si è unito ad altri ingredienti, per diventare un vero e proprio pasticcino.
Andiamo insieme al Galà degli amaretti?
Amaretti in abito da sera
Ingredienti (per 3 persone):
32 amaretti
1 ricotta vaccina da 100 gr
1 cucchiaio di zucchero a velo
1/3 di bicchierino da liquore, di rhum
caffè q.b.
cacao amaro in polvere q.b.
Lavorazione:
Preparare una crema con lo zucchero a velo e la ricotta.
Fare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Amaretti in abito da sera Bagnare gli amaretti nel caffè corretto, a cui sarà stata aggiunta una piccola quantità di acqua.
Amaretti in abito da sera Spalmare la crema tra due amaretti e passare il nuovo "biscotto", nel cacao in polvere.
Amaretti in abito da sera Mettere in frigor e quando saranno freddi, servire.

Amaretti in abito da sera
Amaretti in abito da sera  
Con questa ricetta partecipo al contest  Amaretti in abito da sera  Con questa ricetta partecipo a Amaretti in abito da sera 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog