Magazine Attualità

Amazon Kindle Fire, benvenuto. Non solo ebook o e-reader [video]

Creato il 04 ottobre 2011 da Silviaebookmania

Amazon Kindle FirePreceduto da un campagna vedo-non vedo, arriverà-non arriverà, quanto costerà,  il nuovo membro della famiglia reale Amazon si chiama Kindle Fire. Un tablet dallo schermo di 7 pollici che, senza indugi, lancia una sfida aperta all’iPad, tablet della Apple. L’arma segreta con la quale punta alla vittoria? Il prezzo ridotto a 199 dollari, come dire… l’iPad più economico costa 499 dollari. «Questi sono prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Ne venderemo milioni» ha dichiarato, sicuro, Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon.

 Bezos ha presentato ufficialmente il Kindle Fire durante una conferenza stampa (video) lo scorso 28 settembre a New York, cambiando completamente il corso della vita dei produttori di tablet, inclusa la concorrenza minore.

 PERCHÉ IL KINDLE FIRE:

 Il costo è  l’incentivo più forte (persino inferiore al prezzo atteso di 250 dollari). L’iPad è più grande di quasi 3 pollici (lo schermo misura 9,7), ma a supplire a questa “mancanza” non aiuta solo il risparmio. A New York, Bezos ha fatto notare che Amazon intende esaltare e sfruttare al massimo le caratteristiche di maneggevolezza e comodità. Di “portabilità”, insomma. Probabilmente consigliato da esperti della comunicazione, durante la conferenza l’amministratore ha enfatizzato questa scelta tenendo il nuovo tablet sempre  in una sola mano (come impugnando un trofeo).

 CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • schermo di 7 pollici (rivestimento in Gorilla Glass)
  • touchscreen
  • il display è fatto di un materiale chimicamente indurito e rafforzato, per essere resistente e durevole (trenta volte più resistente della plastica, a prova di caduta). Conta 16 milioni di colori; risoluzione 1024×600 pixel; anti riflesso.
  • pesa 413 grammi
  • 8GB di memoria interna e 512MB di RAM
  • formati supportati: Kindle (azw), txt, pdf, doc, docx, jpeg, gif, png, bmp, non-drm aac, mp3, midi, ogg, wav, mp4, vp8
  • offre un servizio di cloud storage per la memorizzazione dati 
  • nuovo browser Internet, l’Amazon Silk (con un web browser estremamente veloce)
  • molto “basic”: apparecchio semplice con poche funzioni: sistema operativo Android di Google; dotato solo di connessione Wi Fi (nessuna tecnologia di tipo 3G: è possibile navigare sul Web e scaricare contenuti, come i – libri da Amazon, solo quando si dispone di una connessione); non ha fotocamera né videocamera; non dispone di microfono (perciò, registrazioni vocali e conversazioni – come su Skype – sono escluse)

«Ci siamo chiesti se potessimo unire connessione web, Kindle, video e app store – ha aggiunto Bezos -. La risposta è sì: Kindle Fire».

 …IN PIÚ:

Il tablet ha accesso a un archivio di undicimila film e programmi tv, nonché a un database musicale di diciassettemila canzoni. In omaggio, con l’acquisto, trenta giorni gratuiti dell’abbonamento Amazon Prime (un servizio che offre oltre 10.000 titoli tra show televisivi e film).

 QUANDO:

È già possibile, negli Stati Uniti, pre-ordinare il proprio Amazon Kindle Fire, ma le spedizioni cominceranno solo a partire da martedì 15 Novembre 2011.

Per un confronto diretto tra tablet, non perdetevi l’approfondimento sul numero zero della nostra rivista, Ebook Mania (10 ottobre): Scontro tra titani: Kindle Fire VS iPad.

Autore: Silvia Blakely


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine