Magazine Informatica

Amazon resetta le password di alcuni profili che potrebbero essere rimaste “scoperte”

Creato il 25 novembre 2015 da Techzoom
Amazon resetta le password di alcuni profili che potrebbero essere rimaste “scoperte”

Con Amazon nel bel mezzo delle vendite del Black Friday iniziate la scorsa settimana, un report pubblicato oggi sostiene che il sito online ha mandato delle mail di avviso ad alcuni utenti, informandoli della possibilità che le loro password siano state "compromesse" da dei malintenzionati. Amazon ha forzato la modifica di alcune di queste password in via precauzionale, sostenendo che alcune di queste password potrebbero esser state trasmesse tramite alcuni dispositivi (ad esempio tablet o smartphone) in modo non sicuro. Alludendo al cambio forzato delle password, Amazon sostiene di "aver corretto il problema per prevenire inconvenienti".

Amazon ha inoltre specificato che è comunque improbabile che le password in questione siano state effettivamente intercettate da terzi, e sostiene appunto che si tratta solo di una misura di sicurezza "ulteriore". La scorsa settimana, la compagnia ha lanciato due nuovi sistemi di protezione per i clienti di Amazon.com negli Stati Uniti. Purtroppo queste procedure, per ora, non investono anche la versione mobile del sito, motivo per il quale vi consigliamo quantomeno di forzare la visualizzazione "desktop" dal vostro browser al fine di aumentare la vostra protezione.

"[Amazon] ha recentemente scoperto che la Sua password potrebbe essere stata impropriamente archiviata sul Vostro device o trasmessa a Amazon in un modo che la potrebbe potenzialmente esporre ai malintenzionati. Abbiamo corretto il problema per prevenire questa eventualità."- e-mail Amazon

Mentre Amazon non ha ancora dichiarato ufficialmente quale sia questo presunto "canale" incriminato della possibile dispersione dei dati, riteniamo quantomeno consigliabile dedicare pochi minuti del proprio tempo a cambiare la propria password, giusto per sicurezza. Il numero esatto di clienti contattati tramite e-mail è per ora ignoto.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog