Amplèsso
Dal latino amplexu(m), derivato di amplecti, composto di amb- ‘intorno’ e plectere ‘intrecciare’.
Sostantivo maschile.
1. (letterario) Abbraccio.
(estensione) Avvinghiamento, stretta.
2. Rapporto sessuale, coito.
Una (parola) giapponese a Roma
Zenana [dze'nana]
Voce inglese, dall’hindi zenana, dal persiano zanana, derivato di zan ‘donna’.
Sostantivo femminile invariabile.
1. (etnologia) In India, nelle case nobili, gineceo.
2. (tessile) Tipo di tessuto di seta o cotone impresso a rilievi, usato nell’arredamento di interni.
Lasciàta
Participio passato femminile di lasciare.
Sostantivo femminile.
Usato solo nella locuzione proverbiale "ogni lasciata è persa", con il significato che ogni occasione favorevole deve essere sfruttata perché non si ripresenterà più.
Gesù di Nazareth viene anche indicato come il Cristo, il Figlio di Dio, il Figlio dell’Uomo e il Figlio di Davide.