Magazine Attualità

Anche Mc Donald’s nello scandalo della carne scaduta

Creato il 29 luglio 2014 da Moveup

Scritto da: Carlo Bonaccorso 29 luglio 2014 in Salute e benessere Inserisci un commento 29 visite

Anche Mc Donald’s nello scandalo della carne scaduta

Carne fresca mescolata a carne scaduta. Questo era quello che faceva la Shanghai Husi Food Company, azienda cinese sussidiaria del gruppo OSI (conglomerato di lavorazione della carne dell’Illinois) che riforniva grosse catene americane di fast food quali appunto Mc Donald’s, Kentucky Fried Chicken e Pizza Hut (quest’ultime appartenenti al gruppo Yum). L’alimento scaduto ed avariato veniva ri-confenzionato e poi mandato alle tre catene in questione che adesso hanno deciso di sporgere denuncia, avvisando la clientela di una possibile scarsità di prodotti nei giorni prossimi.

L’inchiesta sulla carne scaduta

Lo scandalo nasce dopo aver visto le immagini mandate in onda dall’emittente televisiva cinese Dragon tv, le quali mostrano chiaramente i metodi “poco ortodossi” usati dalla Shangai Husi Food Company. L’emittente aveva infatti avviato un’inchiesta, durata due mesi, volta a scoprire l’imbroglio., che hascagionato le tre compagnie di fast food, mostrando chiaramente l’inganno cui erano sottoposti gli ispettori mandati per i controlli. Per di più, la compagnia è stata inchiodata da un’email attribuita ad una dirigente dell’azienda, nella quale si chiedeva ai dipendenti di allungare la data di scadenza di dieci giorni.

Uno degli alimenti più a rischio sembra essere la carne di pollo usata per la produzione delle pepite, meglio conosciute come chicken nuggets. La Yum, dal canto suo, ha specificato che il problema riguarda soprattutto due tipi di hamburger; Mc Donald’s, invece, non ha ancora reso pubblico l’alimento colpito.

Anche la Starbucks sembra essere coinvolta nello scandalo. L’azienda americana ha trattato fornitori a loro volta in contatto con la Shangai Husi Food e per questo ha preferito ritirare dal mercato i prodotti sospetti. La Shangai Food and Drug Administration, l’istituto di sanità cinese, dopo aver ispezionato gli impianti della Shangai Husi Food Company ed aver confermato la presenza di carne scaduta, ne ha decretato la chiusura.

Cibo da fast food e salute

Ci si chiede quanto rischioso possa essere consumare questi tipi di pietanze. Ormai in tutto il mondo il consumo di cibi da fast-food è una pratica comunissima, che coinvolge tutte le fasce d’età. Il problema, di conseguenza, diventa internazionale. Episodi come questi non sono rari e mettono a rischio la salute del consumatore.


Commenta l'articolo carne scaduta cibo mc donald's scandalo carne scaduta cina

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine