Anche voi siete "accaniti" contro i poveri camion bar che hanno perso il sonno e sono alleati di Ignazio Marino? Si avvicina l'approvazione del Valore Cultura in aula e si avvicina il riscatto dei nostri monumenti
Creato il 23 settembre 2013 da Romafaschifo
Un "colpo
di mano" che se passa diventa una "vergogna", perché "tolgono
gli ambulanti storici dall'area del Colosseo e poi fanno bar e ristoranti con
la canna fumaria. Tolgono noi per fare spazio alle multinazionali".
Non ci sta Alfiero Tredicine, presidente dell'Apre Confesercenti, a guardare in
silenzio l'iter parlamentare che potrebbe portare all'approvazione del decreto
Valore Cultura e di conseguenza dell'emendamento Ranucci, quello approvato in
commissione Cultura al Senato che prevede misure di contrasto al commercio
ambulante e su posteggio nelle aree intorno ai monumenti. "Se nei prossimi giorni non ci sarà un
chiarimento – dice - prenderemo gli
elicotteri con gli striscioni per raccontare ai cittadini che a Roma comandano
le multinazionali e i palazzinari. La categoria è sul piede di guerra e pronta
a manifestare sotto il Senato e la Camera. Chiederemo le autorizzazioni per
manifestare a oltranza". Lo storico leader degli ambulanti romani
parla con l'agenzia Dire e lo chiama "colpo
di mano", perché secondo lui "si
tratta di un regolamento a livello nazionale e qualcuno dovrebbe sentire anche
le organizzazioni sindacali interessate". Che poi "vanno sempre a finire lì, ma perché? Forse
al Colosseo c'è il petrolio? Non si capisce questo accanimento".
Parla di "persecuzione della
categoria", visto che di camion bar si parla ormai quotidianamente, ma
Alfiero Tredicine vorrebbe che si parlasse del centro servizi "da 1.600 metri quadrati" che
faranno all'Anfiteatro Flavio: "Se
apre la ristorazione, come si tutela l''area del Colosseo? Allora modificassero
l'emendamento e dicessero che al Colosseo non servono ristoranti e che l'area
va liberata dagli abusivi. Ma se aprono il centro servizi per cacciare gli
ambulanti, allora a questo punto gli operatori sono perseguitati da poteri
commerciali più forti di loro". Dice che ci sono "molti operatori che la notte non dormono più,
sono preoccupati per il loro lavoro. Dove pensano di mettere le attività? A 50
anni poi si ritrovano senza lavoro per fare spazio a multinazionali. Noi siamo
dalla parte della legge, ma se qualcuno stravolge i diritti dobbiamo rivolgerci
alla legge. E la legge sta nelle aule dei tribunali". Tredicine spiega
di avere "già presentato un dossier
alla giustizia penale per far aprire un’indagine sulla multinazionale che aprirà
il centro servizi al Colosseo, e ne stiamo preparando un altro di 180 pagine
nei confronti di chi non sta facendo le cose regolari". Ma c'è
qualcuno di cui Tredicine si fida, ed è il sindaco di Roma, "persona perbene e rispettabile".
Per questo "siamo disposti a
rimettere nelle mani di Marino le nostre autorizzazioni, a sospendere le
attività in via cautelare fino a che non viene fatta chiarezza sulla
persecuzione che stiamo vivendo per liberare il Colosseo a favore delle
multinazionali". Del resto, conclude Tredicine, "chi ha voce in capitolo prima di tutto è il
Comune, e il sindaco dovrà verificare come mai c'è gente accanita contro gli
operatori". (AGENZIA DIRE)
1. Evviva Raffaele Ranucci
2. Occhio a qualche parlamentare che dovesse osare azzoppare il sacrosanto emendamento. Appena abbiamo nome e cognome di chi oserà tanto, pronti alla guerra
3. Il fatto che secondo questi signori il Colosseo non possa avere un ristorante NORMALE come hanno tutti i monumenti al mondo è davvero patetico: o camion-bar o niente. Abbasso le canne fumarie.
4. Fateci caso: "multinazzzzzionali" e "palazzzzzzinari". Ci manca la "speculazzzzzzzzione" e c'è tutto il campionario romano di chi non vuole cambiare.
5. Voi avete visto nei camion-bar cinquantenni italiani? Noi quasi sempre extracomunitari che affittano la licenza. Siamo stati sfortunati
6. Passaggio sul sindaco di Roma semplicemente inquietante.
7. Qui l'unico accanimento è di chi ha ridotto a luoghi osceni le nostre aree monumentali che per fortuna il Parlamento e il Governo stanno per riscattare una volta per tutte
8. Divertentissima l'azione legale preventiva sul ristorante del Colosseo: ancora si deve iniziare a costruirlo, ci vorranno anni, poi si affiderà la gestione previo bando e loro sanno già che sarà una pericolosa multinazionale a vincere il bando
9. Ma con concessioni pagate 3000 euro l'anno che rendono 3000 euro al giorno, davvero questi "operatori" si ritroveranno in difficoltà economiche? Con una fortuna accumulata che gli consente di affittare "elicotteri" e di preparare "azioni penali" preventive? E andiamo su...
10. Qualche dettaglio sull'Emendamento Ranucci lo trovate qui sotto:
4.0.1 (testo 3)
RANUCCI
APPROVATO
Dopo l'articolo 4 aggiungere il seguente:
«Art. 4-bis.
(Decoro dei complessi monumentali ed altri immobili)
1. All'articolo 52 del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, dopo il comma 1 è aggiunto il seguente:
''1-bis. Al fine di contrastare l'esercizio, nelle aree pubbliche aventi particolare valore archeologico, storico, artistico e paesaggistico, di attività commerciali e artigianali su aree pubbliche in forma ambulante o su posteggio, nonché di qualsiasi altra attività non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale, con particolare riferimento alla necessità di assicurare il decoro dei complessi monumentali e degli altri immobili del demanio culturale interessati da flussi turistici particolarmente rilevanti, nonché delle aree a essi contermini, le Direzioni regionali per i beni culturali e paesaggistici e le Soprintendenze, sentiti gli enti locali, adottano apposite determinazioni volte a vietare gli usi da ritenere non compatibili con le specifiche esigenze di tutela e di valorizzazione, comprese le forme di uso pubblico non soggette a concessione di uso individuale, quali le attività ambulanti senza posteggio, sia, ove se ne riscontri la necessità, l'uso individuale delle aree pubbliche di pregio a seguito del rilascio di concessioni di posteggio o di occupazione di suolo pubblico''».
Potrebbero interessarti anche :