Magazine Cucina

Ancora... ridono!!!

Da Debora
Ancora... ridono!!!
Ancora... ridono!!! PARFAIT ALLE MANDORLE
(dosi valide per 8/10 persone)
Ingredienti:
200 gr di mandorle senza pelle; 5 uova; 125 gr di zucchero al velo; un pizzico di sale; 300 gr di zucchero semolato; 1/2 bicchiere scarso d'acqua; 500 ml di panna fresca; un bicchierino di Zibibbo o altro vino liquoroso equivalente; *125 gr di amaretti; 65 gr di burro *(facoltativi); una fialetta d'essenza di mandorla amara; *mandorle a scaglie e cioccolato fondente grattugiato q.b. *(facoltativi)
Salsa al cioccolato:
120 gr di cioccolato fondente; 120 gr di zucchero semolato; 6 cucchiai d'acqua.
Preparazione:
Tritate il più possibile gli amaretti, uniteli al burro fuso intiepidito e disponeteli sul fondo dello stampo scelto, livellando bene.
Ponete in freezer sino a quando non avrete completato il resto delle operazioni.
Creare la base di biscotti è assolutamente facoltativo.
In una padella antiaderente mettere le mandorle; 100 gr di zucchero semolato ed un 1/3 circa di un bicchiere d'acqua.
Fate tostare le mandorle a fuoco dolce, mescolandole spesso.
Una volta fredde tritatele in maniera grossolana.
Aromatizzatele con il liquore e la fialetta d'essenza, tenetele da parte.
Montate gli albumi a neve ferma con il pizzico di sale ed 80 gr di zucchero a velo.
Preparate anche la panna con lo zucchero al velo restante.
Lavorate con le fruste elettriche i tuorli con il restante zucchero semolato; uniteli alle mandorle.
Aggiungete la panna montata ed infine la meringa senza smontarla, quindi con movimenti dall'alto verso il basso e non rotatori.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e travasateli nello stampo scelto sopra il fondo di amaretti.
Decoratelo con scagliette di mandorle ed una leggera spolverata di cioccolato grattugiato; anche quest'operazione è assolutamente facoltativa.
Tappate la superficie con pellicola alimentare a contatto e ponete in freezer per almeno 12 ore o anche più se necessario.
Mezz'ora prima di servire il parfait, passatelo in frigorifero ma solo se non fa molto caldo, altrimenti non è necessario e nel frattempo preparate la salsa calda al cioccolato.
Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato; unite l'acqua e lo zucchero e mescolate sino a quando non otterrete una glassa liscia da usare al massimo tiepida.
Parfait dal francese "perfetto" visto l'ottimo connubio che devono raggiungere tutti gli ingredienti sia come sapore, che come texture è diverso dal semifreddo; due dolci che invece vengono spesso identificati come uguali.
Il parfait solitamente prevede l'uso di uova intere, con i tuorli di norma pastorizzati con lo zucchero cotto; mentre nel semifreddo c'è solo una base di meringa cotta o meno a seconda della ricetta.
Il parfait è più compatto ed ha dei tempi di scioglimento sul piatto più lunghi ma raggiunge il perfetto grado di mantecatura direttamente al palato; proprio per questo motivo si è soliti servirlo con una salsa calda d'accompagnamento che crei un doppio contrasto: di temperatura e di sapore.
Un parfait alle mandorle va servito con una salsa calda al cioccolato per esempio rigorosamente fondente perché deve contrastare il sapore preminente del dolce o altre salse equivalenti; un parfait di fico d'India deve essere servito accompagnato con una salsa calda alle fragole o di frutti rossi e via di questo passo.
Il parfait alle mandorle è una preparazione tipicamente palermitana / siciliana ed è diventato uno dei miei miei fiori all'occhiello per riscattarmi da una figura pessima :-)
<< Anni fa... serata con gli amici fuori a cena; risate, scherzi e poi arriva il momento d'ordinare il dolce... Senza nemmeno guardare il menù ordino un parfait alle mandorle e mi viene gentilmente detto dal cameriere che non era disponibile.... Poco male, mi dia il menù che guardo qualcos'altro....
Spulcio il menù attentamente, lo chiudo ed imperterrita chiedo un parfait alle mandorle...
Il cameriere ha cominciato a guardarmi come se fossi un extra terrestre; mentre gli altri si sono rotolati sotto il tavolo per nascondere le risate...ed io lì che non capivo il perché la mia richiesta avesse suscitato quelle strane reazioni!!!>>
P.S. Non avevo nemmeno bevuto *-*
Buon inizio settimana, un abbraccio Debora.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog