![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-WqoicB.jpeg)
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-LbG0b5.jpeg)
(di Alejandro G. Inarritu, Usa 2014)
Arriva (finalmente) sui nostri schermi, dopo il passaggio veneziano, l'ultimo film di Inarritu: un progetto ambiziosissimo, metafilmico, chiara metafora sulle debolezze umane: un attore in declino (Michael Keaton, in odore di Oscar) tenta di mettere in scena uno spettacolo teatrale tra mille difficoltà. La più grande sarà quella di dimostrare di essere all'altezza del compito. Una black-comedy raffinata, sospesa tra finzione e realtà, ironia e pathos, con un manipolo di attori straordinari.
livello di aspettativa:★★★★★
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-GnuClv.jpeg)
(di Andy e Lana Wachowski, Usa 2015)
Dopo l'intrigante ma sfortunato Cloud Atlas i fratelli Wachowski tornano a cimentarsi con la fantascienza, sperimentando per la prima volta il 3D: una storia di predestinazione da sempre cara ai due registi, con la giovane e umile domestica Mila Kunis che scopre di possedere i cromosomi per salvare il mondo... le recensioni americane sono state piuttosto tiepide, ma sappiamo che i Wachowski sono molto più amati oltreoceano: di sicuro la curiosità c'è.
livello di aspettativa:★★★☆☆
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-y1Zmvs.jpeg)
(di Ariel Vromen, Usa 2013)
Solido gangster-movie 'scongelato' dagli studios e proposto nelle nostre sale con due anni di ritardo. Trama non certo innovativa ma cast notevolissimo: Michael Shannon, Winona Ryder, James Franco, Ray Liotta, Chris Evans. Forse vale la pena di buttarci un occhio...
livello di aspettativa:★★★☆☆
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-8Qoqv4.png)
(di Philippe de Chauveron, Francia 2015)
Tipica commedia francese basata sugli equivoci (di quelle che di solito fanno ridere solo loro): una coppia di genitori 'convenzionali' alle prese con i turbamenti amorosi dei loro quattro figli. Si parla di religione, razzismo, coppie miste, integrazione. Sulla carta interessante, ma aspettiamo lo 'svolgimento'...
livello di aspettativa:★★☆☆☆
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-U8VBI1.jpeg)
(di Massimo Cappelli, Italia 2015)
"La coppia più gaya è tornata" recita lo slogan... ed è tutto dire. Commedia di grana grossissima, fintamente progressista, che prende come pretesto l'omosessualità per imbastire la solita trama pecoreccia e inconcludente, nonchè per mostrare le grazie di Belen Rodriguez (ammesso che ci sia ancora qualcosa da mostrare). Cosa ci faccia un bravo attore come Flavio Troiano in questa farsa è un mistero.
livello di aspettativa:★☆☆☆☆
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-YeiuIA.png)
(di Alexandre Heboyan e Benoit Philippon, Francia 2014)
Raffinatissimo cartone francese, sulla carta delizioso. dedicato allo spettacolo della natura in tutte le sue forme. Sarà difficile trovarlo causa la scarsa distribuzione, ma potrebbe rivelarsi una possibile e gradevole sorpresa.
livello di aspettativa:★★★☆☆
trailer
![ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA](http://m2.paperblog.com/i/270/2701029/andiamo-al-cinema-le-uscite-della-settimana-L-BSRNzJ.jpeg)
(di Pietro Parolin, Italia 2015)
L'obiettivo è altissimo: omaggiare la grande commedia all'italiana senza limitarsi a una banale imitazione. La storia è quella di un figlio di papà caduto in disgrazia costretto a trovarsi un lavoro per vivere nell'opulento e attivo Nordest (siamo nei dintorni di Treviso). Neri Marcorè e Piera Degli Esposti garantiscono qualità attoriale, il regista Parolin invece è al debutto.
livello di aspettativa:★★★☆☆
trailer