
NOTA Definisco questo percorso, un classico del mio repertorio, di solito quando il tempo è un po’ incerto oppure non so dove andare, questo è un itinerario che mi soddisfa sempre, anche se lo preferisco nella stagione fredda, per godere al meglio dei panorami che sono facilitati dalla mancanza di fogliame sugli alberi. Il percorso è breve, ma ricco di curiosità, dal masso erratico che si trova all’inizio del sentiero, alle aspre pareti divenute un’ottima palestra di roccia, molto conosciuta dai tanti appassionati. Durante la salita, s’incontrano due piccoli laghetti, pare che prima di costruirvi le dighe, furono d’origine glaciale.

Il Passo del Vescovo, offre un’ampia area pic nic, utile anche in caso di temporale, qui si trova tettoia, tavoli con panche e un bel braciere dove poter accendere un fuoco per scaldarsi o cuocere qualche salsiccia. La salita a Punta Crocino, è resa difficile dalla totale mancanza di manutenzione del sentiero, come altri itinerari, anche questo si sta perdendo nella vegetazione, in ogni modo se si ha un buon intuito, si riesce a raggiungere la meta senza problemi. Da Punta Crocino, si gode uno dei panorami più bella della Val Ceresio, posso sembrare esagerato, ma la sua posizione è davvero strategica. Dalla cima, bella veduta del costone che sale a Monte Rho 938 mt, oltre ad una piacevole veduta sull'abitato di Bisuschio 345 mt e Arcisate 379 mt. Ben visibili le cime di Monte Orsa 998 mt, Monte Generoso 1701 mt e Grigna Settentrionale 2409 mt.

CURIOSITA': l'immagine sotto, potrebbe essere un Tarlo Asiatico? Luigi non è riuscito a capirlo.

TEMPI DI PERCORRENZA: 3:00 circa. DIFFICOLTA’: (E) tratti su sentiero ripido e traccia di sentiero da Passo del Vescovo a Punta Crocino. PUNTI D’APPOGGIO: area attrezzata in località Passo del Vescovo. DISLIVELLO: circa 400 mt. COME ARRIVARE: da Varese con SS N°344 o con bus di linea. CARTOGRAFIA O GUIDE: carta Kompass N°90. SEGNALETICA: brevi tratti con segnaletica del sentiero 3V, per il resto, pochissimi cartelli di difficile comprensione, e segnali visivi molto sbiaditi o addirittura assenti. DOVE ALLOGGIARE: Hotel a Varese e Induno Olona.
Scambio Link