Magazine Informatica

Angry Birds Epic: non è il solito Angry Birds

Creato il 13 giugno 2014 da Enjoyphone

Angry Birds Epic: non è il solito Angry Birds
Enjoy Phone

Esatto, perché Angry Birds Epic è un GDR (ovvero un Gioco-di-Ruolo).

Un Gioco di Ruolo è una tipologia di gioco basata su combattimenti a turni e al potenziamento del proprio personaggio tramite acquisizione di esperienza e l’acquisto di nuovi oggetti, magie ecc…

Non è il primo caso di brand trasformato in un gioco di ruolo (pochi mesi fa toccò a South Park).

Quindi vedremo i nostri pennuti rabbiosi diventare maghi, guerrieri, preti, arcieri… (le classiche “classi” nei GDR) per combattere contro i maialini verdi.

Angry-Birds-Epic-Characters-Knight-and-Mage-Screenshot-v2

Rovio, quindi, dopo Bad Piggies (il gioco con protagonisti i maialini verdi che, tramite ingegnosi macchinari, devono recuperare le uova rubate), ha voluto creare un gioco diverso dall’Angry Birds che tutti conosciamo, dando sicuramente prova di non voler essere troppo scontati.

Il gioco è già disponibile gratuitamente per i terminali Android e iOS (con la possibilità di fare acquisti in-game).

Scopriamolo

Il caricamento iniziale è lunghissimo (probabilmente è colpa del mio non-proprio-next-gen smartphone). Ecco il trailer: i soliti maialini rubano le uova e rapiscono gli uccelli lasciando alla base solo l’uccello rosso che inizierà il classico percorso per ritrovare i propri compagni e le uova.

screen568x568

Ho fatto qualche livello giocando 20 minuti, il gameplay è semplice: attacchi fisici, potenziamenti, protezioni (tutto prontamente spiegato nel momento opportuno), il gioco è coloratissimo (come ci si aspettava) e le musiche sono epiche e, nello stesso tempo, simpatiche (in pieno stile Rovio).

Considerazioni

Non si possono fare vere e proprie considerazioni dopo 20 minuti, solamente qualche ora di gioco saprà dirci se Angry Birds Epic vale veramente (anche se credo di si).

Link App Store

Link Play Store

Angry Birds Epic: non è il solito Angry Birds
Denis Ponte


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog