
Solo poche settimane fa
Anobii aveva introdotto alcune modifiche che non
erano piaciute a tutti gli utenti. Al di là dei momentanei disservizi tecnici che per molti risultavano frustranti e rendevano poco fruibile il social dei libri, tra i fastidi più gettonati c'era (e c'è) quello della "spersonalizzazione" della propria libreria. Infatti il nuovo sistema risulta più ostico per poter gestire valutazioni e recensioni. C'è da dire che il team che lavora alle modifiche sembra comunque abbastanza attento alle esigenze di noi fruitori e cerca di assecondarci non solo con promessa, ma anche con continui comunicati esplicativi. Recentemente, sempre dalla pagina ufficiale di
Facebook arrivano ulteriori chiarimenti su una possibile to do list che stanno seguendo e sulle modalità di azione. Gli intenti sembrano peraltro buoni, e dal canto mio spero che il tutto venga sistemato con un occhio di riguardo alle esigenze di noi lettori che siamo la forza trainante del sito. Riporto integralmente il comunicato:
Ciao a tutti,
In molti in questi giorni ci hanno chiesto di ripristinare la
funzionalità che prevede la possibilità di caricare le recensioni a
partire dalla libreria. Voglio tranquillizzare quanti ci hanno
interpellato in questo senso, assicurandoli che questa cosa verrà
realizzata presto.
Colgo l’occasione per spiegare un po’ di cose che stanno succedendo in casa Anobii e per spiegare i motivi
del trambusto. Ma prima lasciate che vi ringrazi tutti (e siete
tantissimi) per la pazienza e la passione con cui state rispondendo,
pazienza e passione che si sono tradotte proprio in queste settimane in
un consistente aumento delle vostre presenze e delle vostre attività su
Anobii. Grazie!!!
Veniamo a noi: fondamentalmente quello che
stiamo facendo è lavorare per restituire brillantezza alla macchina che
era stata lasciata a sé stessa per troppo tempo e per allargare la gamma
delle funzionalità disponibili agli anobiiani.
Queste
operazioni di manutenzione straordinaria e di rilancio, com’è ovvio,
implicano – tra l’altro - anche un adeguamento nel design che dovrà
essere pienamente coerente con le attività che i lettori svolgeranno.
Per questo stiamo lavorando a un grosso e articolato progetto che
prevede un rinnovamento del design di Anobii che dovrà garantire la
possibilità di arricchire le funzionalità restando totalmente fedeli
all’impostazione originaria.
Tanto per fare un esempio,
appunto, nell’ambito di questo progetto è previsto che una serie di
attività (recensioni, valutazioni, inserimento di note etc) possano
essere svolte sia a partire dalla libreria che dalla scheda libro.
Naturalmente le nuove funzionalità verranno debitamente testate (e vi
anticipo fin d’ora che chiederemo ad alcuni di voi di prestarvi a questa
incombenza) e rilasciate progressivamente.
L’obiettivo è
quindi quello di rendere possibile un allargamento e un approfondimento
delle attività che i lettori svolgono su aNobii: da un lato, rendendo
pienamente fruibili le funzionalità già presenti - laddove sia possibile
potenziandole - e dall’altro, mettendo a disposizione della comunità
funzionalità aggiuntive inedite che permettano di fare nuove cose coi
libri, con le letture e con gli altri lettori.
I lavori sono in
corso: siamo consapevoli dei disagi che a volte questo può provocare, e
facciamo di tutto per minimizzarli. Ma ci tengo a sottolineare che
l’obiettivo finale di tutto questo resta quello di rendere Anobii sempre
più accogliente per il popolo dei lettori.
Ciao e grazie a tutti (e, credetemi, siete legione)!
Edoardo Brugnatelli, direttore di Anobii
P.S. la settimana prossima ci saranno degli interessantissimi aggiornamenti sulla app. Stay tuned