Ok, ammetto di avere un leggero problemino con le anteprime ultimamente.Sembra che le case editrici abbiano proprio deciso di mandarmi in rovina concentrando tante meravigliose e attese uscite letterarie in questi giorni d'inizio autunno. E io adoro l'autunno. La trovo una stagione dolce e allo stesso tempo malinconica, poetica e struggente, adatta per la lettura con accanto una tazza di tè. E quale lettura migliore di quella che sto per presentarvi quest'oggi e che sembra possedere tutti gli aggettivi sopraelencati?L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce è, insieme al quasi arrivato Colpa delle stelle di John Green e l'ancora avvolto nel mistero The Demon King di Cinda William Adams, il romanzo estero di cui più attendevo la pubblicazione italiana quest'anno. Il mio cuore è stato subito conquistato dalla dolce e delicata trama di questo libro, ho sin sa subito voluto scoprire di più circa l'anziano protagonista, Harold, e il suo imprevedibile quanto toccante viaggio dal sud dell'Inghilterra sino alla verdeggiante Scozia, senza altro mezzo all'infuori dei suoi piedi. Ma quale ragione guida i suoi passi? Il coraggio? La voglia di avventura? Nulla di tutto ciò. Harold vuole dire addio a Queenie, una vecchia amica in punto di morte con cui ha un debito di riconoscenza, e il suo cammino lo porterà a scoprire un'Inghilterra fatta di piccoli paesini di campagna, stringere amicizie e vivere esperienze che mai si sarebbe aspettato. E soprattutto Harold è convinto che, finché continuerà a camminare, Queenie continuerà a vivere. Come resistere ad una storia, già all'apparenza, così soffice e potente? Semplicemente non si può, ecco perché ho mandato a quel paese tutti i miei buoni propositi e prenotato questo libro su Amazon. L'imprevedibile viaggio di Harold Fry è stato stato un vero e proprio caso editoriale in Gran Bretagna, dove ha incantato la critica, scalato le classifiche dei best seller, raggiunto il primo posto su Amazon.uk e iBooksStore e aggiudicato una nomina all'ambito e prestigioso Man Booker Prize. Valutato con più di quattro stelle su Goodreads, l'opera sta facendo il giro del mondo e il 25 Settembre arriverà anche da noi grazie a Sperling&Kupfer. Titolo: L'imprevedibile viaggio di Harold FryAutrice: Rachel JoycePrezzo: 17.00€Dati: 2012,310p.,rilegatoEditore: Sperling&Kupfer (collana Pandora)Disponibile dal: 27 Settembre 2012 Non è mai troppo tardi per stare vicino a un'amica.Non è mai troppo tardi per dire "Grazie". Trama: Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera. E invece, arrivato alla prima buca, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Forse perché ha con la sua amica un antico debito di riconoscenza, forse perché ultimamente la vita non è stata gentile con lui e con sua moglie Maureen, Harold cammina e cammina, incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere. Ha deciso: finché lui camminerà, la sua amica continuerà a vivere. Inizia così per Harold un imprevedibile viaggio dal sud al nord dell'Inghilterra, ma anche dentro se stesso: mille chilometri di cammino e di incontri con tante persone, che Harold illuminerà con la sua saggezza e la forza del suo ottimismo. Harold Fry è - a suo modo - un eroe inconsapevole, proprio come Forrest Gump: un uomo speciale capace di insegnarci a credere che tutto è possibile, se lo vogliamo davvero. L'autrice:Rachel Joyce è nata nel Gloucestershire, dove vive tuttora con il marito, le figlie e tantissimi animali. Ha lavorato diversi anni per i canali radiofonici della BBC, scrivendo sia sceneggiati originali sia adattamenti di grandi classici della letteratura. Questo è il suo primo, celebratissimo romanzo.Sito ufficiale dell'autrice!
AfterSerie Afterdi Anna Todd Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e...
Leggere il seguito
La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle...
Leggere il seguito
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali...
Leggere il seguito
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding...
Leggere il seguito
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle...
Leggere il seguito
#itsthebooksstupid: inciampare nei libri viaggiando - clicca qui per leggere le parti precedenti. Reading is sexy, and an integral part of the culture in New...
Leggere il seguito