Genere: IntrospezioneEditore: Runa EditriceCollana: IntrospezioniPagine cartaceo:284Prezzo cartaceo: € 16,00Uscita: 31 marzo 2015
Sinossi:Essere se stessi esprime una libertà, a volte mal contenuta, un quadro che cerca disperatamente i pennelli e i colori con i quali essere dipinto. Essere se stessi ci spaventa, perché abbiamo paura di non essere accettati. Essere se stessi in un mondo fatto di apparenze e di audience sembra una contraddizione. Essere se stessi è toglierci la maschera e mostrarci come siamo: è la nostra più grande paura, ma anche la miglior soluzione per noi.
Lisa Frassi, con i suoi racconti e le sue canzoni, ci accompagna in un viaggio attraverso la leggerezza dell’Essere, dove forse troveremo qualcosa che ci rappresenta, un pezzo di noi stessi, un ricordo lontano, un desiderio inconfessabile, un sogno confuso e in qualche momento ne rimarremo sorpresi, divertiti, scandalizzati. Non è più il reality a emozionare, bensì la realtà, l’unica speranza che ancora abbiamo per sfuggire a un’esistenza grigia, mediocre, finta e claustrofobica.Ora è il momento di ribellarsi all’apparenza per tornare a essere.Ora è il momento di evolvere, questa vita se lo aspetta da noi!Autenticità è ciò che abbiamo bisogno, ora!La meravigliosa sensazione di libertà e l’idea di poter realizzare qualsiasi cosa.
Presentazione dell’autrice:
L’autore:Lisa Frassi è psicologa e psicoterapeuta, vive e lavora a Bologna, dove collabora con alcune scuole e svolge varie attività per l’associazione Onlus Macondo Suoni di Sogni, con la quale promuove l’incontro, la relazione tra persone, il benessere e la salute dell’individuo.Nel 2013 pubblica il suo primo libro “Diario di un Paraorecchi Rosso”, ed.Parallelo 45.Da oltre vent’anni è musicista e cantante e si è esibita in moltissimi pretigiosi locali e piazze del nord Italia.