Magazine

Anteprima Salone del Mobile 2016: Friul Mosaic

Creato il 19 febbraio 2016 da Cassandramagazine
Novità in casa Friul Mosaic che va ad inaugurare, al prossimo Salone Internazionale del Mobile, un nuovo corso “La bellezza salverà il mondo” con la collaborazione dei Designer Nespoli e Novara Art Director dell’Azienda. Il Brand, dopo aver inaugurato uno showroom meneghino in Via Cerva 6, che si presenta per la prima volta a Milano dentro il Salone del Bagno con nuove collezioni di mosaici artistici in marmo e smalti di vetro di Venezia .
Percorsi originali ed inediti sia a livello decorativo sia di tecnica produttiva. Prodotti raffinati dall’alto valore artistico ma anche smart, facili da inserire in ogni tipologia di ambiente, realizzati interamente a mano.

I progetti traggono ispirazione dalle tematiche più svariate: dalla natura alle grandi opere d'arte, ai temi mitologici, al design più moderno, guardando sempre alle novità ed alle esigenze dell'interior design. Di seguito la presentazione di alcuni dei nuovi modelli. Collezione I MULTIPLI - SHAPE Dalla tessera all’icona, dall’icona all’infinito Design: Aldo Peressa Con I MULTIPLI Friulmosaic impiega la tecnica del mosaico in modo da creare superfici o realizzare pannelli murali o pavimentali, anche di grandi dimensioni, che si caratterizzano per la componibilità del disegno, per la flessibilità d’uso, per le potenzialità di personalizzazione e caratterizzazione a partire da una pratica - quella della composizione musiva - che mantiene la sua artigianalità e garantisce comunque l’unicità dei risultati. Ogni Multiplo si basa sull’unità di misura della tessera 1X1 realizzata a mano per dare forma a un’icona che a sua volta si propone come unità di misura di un disegno più esteso e complesso. Gli ascendenti dei MULTIPLI si possono trovare proprio nell’esperienza della Pop Art degli anni sessanta, dove vengono tipizzate alcune procedure e alcune intuizioni, ma - proprio in ragione della tecnica produttiva del mosaico che si basa sulla composizione di unità minime di stato, ciascuna diversa dalle altre - ne vengono contraddetti gli esiti di totale uniformità e replicabilità del soggetto. Con I MULTIPLI di Friulmosaic viene rivisitata tutta la storia millenaria del mosaico, con il suo carico di memoria, tradizione, azione del tempo nella produzione e nella vita dell’immagine, fino alle tecniche digitali di rappresentazione basate sulla definizione in pixel o sui modelli wireframe. I materiali di cui sono composti i Multipli sono materia naturale e materia artigianalmente prodotta (gli smalti veneziani). Materiali quindi naturalmente variegati, con proprietà tattili, luminose, metriche specifiche che fanno di ogni pezzo un pezzo unico. Per maggiori informazioni: www.friulmosaic.com
Anteprima Salone del Mobile 2016: Friul Mosaic Anteprima Salone del Mobile 2016: Friul Mosaic


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog