Magazine Salute e Benessere

[ANTIPASTI] Involtini di melanzane alla mediterranea

Creato il 03 ottobre 2012 da Informasalus @informasalus

involtini melanzane
Non dimenticare mai qualche cubetto di formaggio: il bianco filante è uno dei segreti del successo di questa ricetta!

Anziano è bello: questa è una delle primissime ricette che caricai su GialloZafferano. Volevo parlare della cucina mediterranea, e cosa c'è di più mediterraneo del profumo del basilico, dei pomodori sodi, della melanzana pastosa? Poco o niente, secondo me. La melanzana, poi, la adoro, cucinata in tutti i modi, soprattutto quelli meno dietetici: divorerei volentieri quintali di norma e di parmigiana, ma visto che i geni sono quello che sono ho dovuto buttarmi su piatti più light, come questi involtini.
D'estate diventano davvero speciali, quando gli ingredienti danno il massimo, ma io li preparo tutto l'anno variando i ripieni: a me piacciono anche con le acciughe, i capperi tritati o qualche strisciolina di salume (come prosciutto, o, ancora meglio, salame), ma in realtà potete riempirli con tutto, a seconda del vostro gusto. Vi consiglio però di non dimenticare mai qualche cubetto di formaggio: il bianco filante è uno dei segreti del successo di questa ricetta.
Ingredienti
Basilico: 1 mazzetto
Melanzane: 12 fette
Mozzarella: 120 g
Olio: q.b.
Olive nere: 15 denocciolate
Origano secco: 1 cucchiaino
Sale e pepe: q.b.
Salsa di pomodoro: 120 ml (densa)
Difficoltà: 1
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 30 minuti
Dosi: 12 involtini
Mondate le melanzane e ricavatene 12 fette spesse circa 0,5 cm: le griglierete su ogni lato in una bistecchiera ben calda, facendo attenzione a non bruciarle nè bucarle. Riducete la mozzarella a cubetti e sminuzzate finemente le olive.
In una ciotola mescolate la salsa di pomodoro con il sale, il pepe, l'origano e l'olio, quindi cospargetela sulle fette grigliate, decorandole poi con qualche pezzetto di mozzarella, un cucchiaino di olive e una foglia spezzettata di basilico.
Accendete il forno a 160°.
Arrotolate ogni fetta a formare un piccolo cilindro, che adagerete in una pirofola una d'olio. Una volta terminati gli ingredienti, infornate per circa 15 minuti.
Prima di servirli guarnite gli involtini con delle foglie di basilico fresco e irrorateli con un filo d'olio.
Il consiglio di Sonia
Un'idea libidinosa: disposti in una teglia come se fossero cannelloni, cosparsi di besciamella o di parmigiano grattugiato, infornati per qualche minuto sotto il grill, ecco che gli involtini si trasformano in un primo imbattibile!
Tratto da "Divertiti cucinando - Giallo Zafferano. 100 nuove ricette dal sito di cucina più famoso d'Italia"



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :