Magazine Viaggi
Ordinario di Fisica Superiore nell'Università di Bologna, è autore di oltre 500 lavori scientifici alcuni dei quali hanno aperto nuove strade nella Fisica Subnucleare delle altre energie.
Numerose e fondamentali le sue scoperte come l'Antimateria Nucleare ed invenzioni tra cui, quella del circuito elettronico per la misura dei tempi di volo delle particelle sub-nucleari.
Ha ricevuto onorificenze e Lauree Honoris Causa in molti paesi tra cui la Cina, Germania, Polonia, Usa, Argentina, Romania, Russia, Georgia e Ucraina.
Molti grandi progetti della Fisica internazionale sono legati al suo nome: ad esempio, il Progetto LEP, il Progetto Gran Sasso, il Progetto Hera.
Attualmente partecipa o dirige vari esperimenti presso il CERN di Ginevra, il DESY di Amburgo ecc ecc.
Nel 1962 ha fondato il Centro "Ettore Majorana" a Erice (114 Scuole post-universitarie in tutti i campi della ricerca scientifica moderna) che dirige.
E' Presidente della Word Federation of Scientists, del Museo Storico della Fisica e del Centro Studi e Ricerche "E.Fermi".
Al momento gli sono stati conferiti oltre 70 premi e onorificenze in Italia e all'estero.
Ad Antonino Zichichi è stato dedicato pefino un asteroide 3951 Zichichi.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La COW Parade arriva a Parigi
Dopo Chicago, New York, Rio de Janeiro, Sao Paolo, Bruxelles, Ginevra, Madrid, Stoccolma, Roma, Bordeaux e Shanghai, il Jardin d’Acclimatation di Parigi accogli... Leggere il seguito
Da Italianiaparigi
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Ingresso in Uzbekistan: Dittatura e Radiazioni
Da Bishkek una macchina ci aveva riportato a sud, a Osh, e da qui al confine con l’Uzbekistan era questione di minuti. Ciò che avrebbe mangiato il nostro tempo... Leggere il seguito
Da Angelozinna
VIAGGI -
Casevacanza.it: indagine sulle prenotazioni degli italiani che hanno scelto le...
Secondo i calcoli di Casevacanza.it, il 40% delle prenotazioni di case vacanza si concentrerà tra giugno e luglio. Il sito, che ha analizzato le richieste e le... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Nasce la “Route 66” della Svizzera
Grand Tour of Switzerland: una superficie di soli 40’000 km2 ma con un’immensa varietà di bellezze turistiche: è questo che rende la Svizzera così amata dagli... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
PROPRIO COME NELLE FAVOLE (e nelle storie vere)
“La sensazione di esser salvo anche nella tempesta…” Abituato a passare da una stazione di un treno a quella di un bus, da un dormitorio a una capanna,... Leggere il seguito
Da Agnese77
VIAGGI -
Una Gita Fuori Porta: i 10 post più cliccati nel mese di Maggio 2015.
1.- Procida bellezza arcaica sempre meravigliosamente uguale. Il destino comune delle isole, Piccole. Qualunque lingua si parli, dovunque si abiti e da qualsias... Leggere il seguito
Da Hugor
VIAGGI