Magazine Informazione regionale

AOSTA. Lombardia Cadetti regina ad Aosta con Rodiani-Record.

Creato il 06 marzo 2016 da Agipapress
AOSTA. Lombardia Cadetti regina ad Aosta con Rodiani-Record.AOSTA. Dopo Bergamo 2015 la Lombarda si conferma squadra da battere anche ad Aosta: la nostra rappresentativa Cadetti/e conquista il quadrangolare indoor contro Piemonte, Valle d’Aosta e Canton Ticino. La formazione allestita dal fiduciario tecnico Bruno Pinzin vince il trofeo con 217 punti davanti ai 194 dei piemontesi, ai 121 dei valdostani e ai 62 dei ticinesi: alla Lombardia vanno anche le due classifiche a punti “di genere”, maschile e femminili. I nostri cadetti conquistano nove successi su 14 specialità in programma: su tutti spicca la vittoria nel triplo femminile di Alice Rodiani, mantovana dell’Atletica i Gonzaga 2011 già campionessa italiana a Sulmona 2015 e oggi capace di atterrare a 12.47, nettamente miglior misura italiana di sempre per una cadetta nell’atletica in sala (la precedente era un 12.21 di Ottavia Cestonaro). Sono lombardi anche gli autori di due nuovi limiti italiani stagionali Cadetti: si tratta di Fabio Izzo (Atl. Pianura Bergamasca) nei 60 ostacoli con 8.52, di Agostino Doneda (Estrada) nel triplo con 12.96. Dal lato tecnico spiccano anche il 3.25 di Laura Pirovano (Atl. Monza) nell’asta e l’8.87 di Veronica Besana (Atl. Cassago) nei 60 ostacoli (corsi senza fare testo per la classifica a squadre). TUTTI I RISULTATI DEI LOMBARDI AD AOSTA 60 PIANI M (2 manche): 1° Nicola Cavalli (GS Atl. Rezzato) 14.61 (7.28+7.33), 4° Luca Pierani (Pol. Brembate Sopra) 15.09 (7.58+7.51). 60 PIANI F (2 manche): 2ª Alessia Gatti (Atl. Lecco Colombo) 16.02 (8.06+7.96), 3ª Camilla Garotta (Studentesca San Donato) 16.34 (8.23+8.11) 60 OSTACOLI M (2 manche): 1° Fabio Izzo (Atl. Pianura Bergamasca) 17.30 (8.78+8.52), 3° Edoardo Gnocchi (Atl. Gallaratese) 18.23 (9.03+9.20) 60 OSTACOLI F (2 manche): 2ª Atitaya Kongkaew (Olonia), 18.30 (9.17+9.13), 3ª Joan Adu (Virtus Castenedolo) 18.52 (9.23+9.29); fuori gara:Veronica Besana (Atl. Cassago) 18.03 (9.16+8.87) ALTO M: 2° Samuel Shahaj (Atl. Chiari 1964) 1.84, 3° Paolo Ubbiali (Atl. Pianura Bergamasca) 1.74 ALTO F: 2ª Alice Panara (@tletica Meda 2014) 1.55, 3ª Andrea Chiara Pozzi (Atl. Erba) 1.49 ASTA M: 1° Chetra Iotti (US Albatese) 3.30, 2° Andrea Dall’Olio (Atl. Chiari 1964) 3.20 ASTA F: 1ª Laura Pirovano (Atl. Monza) 3.25, 4ª Martina Rossi (Studentesca San Donato) 2.60 LUNGO M: 1° Ion Soltan (Atl. Concesio 2009) 6.06, 3° Michele Vanoncini (SC Alzano) 5.37 LUNGO F: 2ª Irene Masiero (Pol. Intercomunale) 5.08, 5ª Alice Facco (SGM Forza e Coraggio) 4.61 TRIPLO M: 1° Agostino Doneda (Estrada) 12.96, 3° Gabriele Tosti (Bergamo Stars) 12.32 TRIPLO F: 1ª Alice Rodiani (Atl. I Gonzaga 2011) 12.47, 2ª Federica Chiodo (Estrada) 11.52 PROVE MULTIPLE M (60 ostacoli+lungo): 1° Pietro Sfenopo (100 Torri&Vigevano Atl. Young) 1486 punti (8.70/5.63), 3° Alessandro Arrius (OSA Saronno) 1406 punti (9.03+5.61)
PROVE MULTIPLE F (60 ostacoli+alto): 1ª Ginevra Sarto (100 Torri&Vigevano Atl. Young) 1747 punti (9.36/1.61), 4ª Martina Zanellati (Bienate Magnago) 1454 punti (10.12/1.46)- NELLA FOTO dell’archivio FIDAL Lombardia: la festa della squadra lombarda Cadetti ad Aosta; 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog