Magazine Informatica

Apple contribuirà ad un progetto di riciclaggio dell’acqua

Creato il 25 marzo 2015 da Alessio Vallesi @IdeaMacIT

Continuano gli investimenti da parte di Apple sulla protezione ambientale, la società di Cupertino ha avuto sempre a cuore le sorti del pianeta, Lisa Jackson vice presidente di Apple per lo sviluppo e iniziative ambientali, ha riferito durante un suo intervento in occasione della presentazione del progetto di costruire e gestire due Data Center in Europa, ciascuna alimentata ad energia rinnovabile al 100 per cento:

Apple contribuirà ad un progetto di riciclaggio dell'acqua

”Crediamo che l’ innovazione sta nel lasciare il mondo migliore rispetto di come lo abbiamo trovato, siamo entusiasti di stimolare la crescita del “Green”

Nell’ambito di un nuovo progetto di riciclaggio dell’acqua nella zona di Sunnyvale, Apple ha promesso di contribuire a finanziare i necessari 17,5 milioni di dollari,sufficienti per stanziare una buona parte del progetto. La società California Water Service Company responsabile del progetto, contribuirà nella costruzione del nuovo sito, che sarà anche collegato al Campus di Apple 2.

Il consiglio ha già firmato il bilancio e altri accordi relativi al progetto, sia sullo sviluppo, sia sui tempi di realizzazione, quindi martedì prossimo ci sarà un ultimo incontro per decidere l’approvazione finale, secondo un rapporto di  Mercury News .

Questo progetto è una grande notizia per tutte le aziende con sede in California, poiché sono spesso vittime della siccità. Questi sistemi di filtrazione delle acque reflue perderebbero l’uso di acqua non potabile, e sarà impiegata per i servizi igienici e sistemi di irrigazione.

Se il progetto riceve l’approvazione, la costruzione dovrebbe iniziare nel mese di agosto con una data di fine lavori prevista per ottobre 2016.

 Lisa Jackson vice presidente di Apple per lo sviluppo e iniziative ambientali

Lisa Jackson vice presidente di Apple per lo sviluppo e iniziative ambientali


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog