Magazine Informatica

Apple è green, Samsung Filantropa

Creato il 07 novembre 2014 da Stafftechmania

applesamsungApple e Samsung gareggiano su tutto, non fa eccezione la salvaguardia del pianeta, ci sarà da schierarsi anche questa volta? Ecco in cosa sono impegnate.

Apple ecosostenibile

Apple ha scelto la salvaguardia dell’ambiente come si legge nelle anticipazioni sull’Environmental Responsibility Report.

Casa Apple a basso impatto energetico

Gli Apple stores in Australia usano l’energia rinnovabile al 100% e negli ultimi 3 anni, l’ufficio ha risparmiato 28.5 million kWh di elettricità e 751000 unità di gas naturale.

Carbon footprint 2011-2013, meno 31%

La Carbon footprint è la misura impatto emissioni sui cambiamenti climatici di origine antropica. Apple l’ha ridotta per strutture, catena di approvvigionamento e prodotti destinati all’utenza.

No alle auto: i dipendenti Apple vanno in bici, a piedi e prendono il launch shuttle.

Attraverso la creazione di infrastrutture e servizi come il trasporto pausa pranzo (launch shuttle) per i dipendenti, Apple ha evitato emissioni di gas effetto serra equivalenti a quelle di 15000 veicoli.

Samsung e la Corporate Citizenship

Samsung è impegnata con progetti in 85 paesi con lo scopo di aiutare le persone delle comunità in cui opera, creandovi prospettive e opportunità.

Samsung Tech Institutes

Gli istituti Samsung Tech erogano ai giovani programmi educativi inerenti all’ IT. Si insegna a sviluppare software e eccellere nella fornitura di servizi.

Samsung Smart School

Samsung è impegnata a ridurre il divario digitale fornendo materiale didattico di base e costruendo scuole. In europa invece rende le scuole Smart: Samsung Galaxy Notes, e-boards, e altri dispositivi sono nelle mani degli studenti di 187 scuole.

Samsung Care Drive

Samsung fornisce servizi medici nelle comunità che mancano di infrastrutture e ospedali.
Il Samsung Mobile Health Center è un unità medica mobile impegnata a ridurre i decessi causa parto e la mortalità infantile in alcune aree di Africa e parte dell’Asia.

Solve for Tomorrow

Offre l’opportunità a giovani imprenditori che vogliono portare un cambiamento positivo nella loro comunità finanziando i loro progetti.

Samsung Nanum Village

Porta infrastrutture alle comunità isolate come centri medici e scuole. Il programma è partito in Vietnam e India e attualmente Samsung sta lavorando a 4 villaggi.

Fonti : Samsung: http://global.samsungtomorrow.com/?p=38479#sthash.1B5gK6cK.dpuf, Wikipedia: Carbon footprint, Apple: https://www.apple.com/environment/our-progress/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog