Magazine Tecnologia

Apple ricompensa con un iPod Touch le vittime del bug di iMessage

Creato il 07 febbraio 2012 da Chiccheinformatiche

A seguito degli spiacevoli inconvenienti del bug che colpisce iMessage, Apple ha deciso di risarcire le vittime della violazione di privacy provocate dal bug.

Apple ricompensa con un iPod Touch le vittime del bug di iMessage

In particolare ci si riferisce alla storia di un cliente anonimo i cui amici, dopo il furto dell’iPhone, la disattivazione della scheda SIM e la cancellazione di tutti i dati tramite l’applicazione Find My Phone, hanno detto che continuando ad inviare messaggi col sistema implementato da Apple su iOS 5, questi venivano correttamente consegnati.

Dopo circa 6 settimane dal furto la società è giunta ad una soluzione definitiva:

Apple è stata finalmente in grado di inviare a distanza un ‘codice’ di spegnimento per l’iPhone rubato, al fine di far cessare la ricezione di messaggi. Questo è il risultato di un team di ingegneri che ha lavorato appositamente su come risolvere il problema.

Dopo che il problema è stato risolto, il cliente ha insistito sulla questione del risarcimento. Dopo una lunga discussione telefonica con un legale Apple, alla vittima è stato offerto un iPod Touch a titolo di risarcimento per il disturbo. Non  vi sono ancora commenti ufficiali da parte di Apple ma una teoria è che i server di iMessage colleghino in modo permanente il numero UDID di ogni dispositivo ad un ID Apple, permettendo che i messaggi continuino ad essere inviati ad un iPhone fino alla disattivazione manuale dalle impostazioni dello smartphone, compito impossibile da eseguire su un telefono rubato. Dopo che il problema è stato risolto, il cliente ha continuato ad insistere sulla questione del risarcimento a causa del lungo periodo atteso per la completa risoluzione del problema con conseguente ampia violazione della privacy. Dopo una lunga discussione telefonica con un legale Apple, alla vittima è stato offerto un iPod Touch a titolo di risarcimento per il disturbo. via

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :