Magazine Informatica

Apple rilascia iOS 7.1.1 – si tratta di un leggero upgrade, dedicato alla sicurezza e all’introduzione di feature minori

Creato il 23 aprile 2014 da Ibennynews @bennygiordan

Non è passato molto tempo dal rilascio di iOS 7.1, il primo grande upgrade di iOS 7 che ha introdotto nuove feature e dei vaghi miglioramenti all’interfaccia grafica, ma è già tempo di un aggiornamento minore. Tra le varie novità, la risoluzione di alcuni problemi di sicurezza e l’integrazione con le ultime tecnologie targate mela morsicata.

 

gsmarena 001 Apple rilascia iOS 7.1.1   si tratta di un leggero upgrade, dedicato alla sicurezza e allintroduzione di feature minori

 

La build in questione è la 11D201 e, come feature principale, offre un netto miglioramento delle performance di Touch ID, il lettore di impronte digitali introdotto in iPhone 5S e già reso più stabile con iOS 7.1. Inoltre, Apple ha incluso una migliore reattività della tastiera virtuale, così come una maggiore performance di VoiceOver in abbinato con delle periferiche Bluetooth. A questo si aggiunge un rinnovato Safari Mobile, ora in grado di aprire i nuovi domini di primo livello recentemente approvati dall’ICANN, come .photo e .camera.

Ben più interessanti, però, sono le piccole ma urgenti novità in App Store, soprattutto per quei genitori che si sono ultimamente dimostrati fin troppo distratti. Cupertino ha infatti deciso di rendere ancora più evidenti gli acquisti in-app, già segnalati su iTunes e al momento dell’installazione dell’applicazione, con l’introduzione di un apposito avviso in prossimità del tasto “Acquista” o “Gratis”. Così facendo, sin dal primo download l’utente è cosciente della possibilità di comprare contenuti aggiuntivi direttamente dall’applicazione. E, con un simile livello di esplicitazione, Apple non sarà pi costretta in futuro a rimborsare quelle famiglie che si sono trovate nell’estratto conto addebiti a quattro cifre, dovuti ai figli inconsapevoli della spesa durante una sessione di gioco.

Come già accennato, iOS 7.1.1 è disponibile tramite i soliti canali di download targati Apple: il peso dell’aggiornamento varia a seconda del dispositivo usato, in media poche decine di megabyte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :