Nuovo aggiornamento di Apple per i dispositivi compatibili che porta la versione di iOS alla 8.3, apportando miglioramenti, risoluzioni di problemi ed una nuova tastiera rinnovata per gli emoji.
![Apple, rilasciato iOS 8.3 con miglioramenti ed una nuova tastiera emoji emoji-ios-8.3](http://m2.paperblog.com/i/279/2791170/apple-rilasciato-ios-83-con-miglioramenti-ed--L-w1_sUS.png)
Le novità non finiscono qui perciò ve le riportiamo attraverso un changelog esteso:
Prestazioni migliorate per:
- Avvio applicazioni
- Reattività del sistema
- Messaggi
- Wi-Fi
- Centro di Controllo
- Safari
- Tastiere di terze parti
- Abbreviazioni da tastiera
Risoluzioni di problemi:
Wi-Fi e Bluetooth:
- Risolto un problema che poteva causare la continua richiesta delle credenziali di accesso.
- Risolto un problema per il quale alcuni dispositivi si disconnettevano in maniera intermittente dalle reti Wi-Fi.
- Risolto un problema per il quale le chiamate in viva voce potevano disconnettersi.
- Risolto un problema per il quale la riproduzione audio poteva smettere di funzionare con alcuni altoparlanti Bluetooth.
orientamento e rotazione:
- Risolto un problema che a volte impediva di tornare all’orientamento verticale dopo essere passati a quello orizzontale.
- Migliorati i problemi di prestazioni e stabilità che si verificavano nella rotazione dall’orientamento verticale a quello orizzontale.
- Risolto un problema per il quale l’orientamento del dispositivo appariva capovolto dopo aver estratto iPhone 6 Plus dalla tasca.
- Risolto un problema che a volte impediva alle app di ruotare nella posizione corretta dopo essere passati da un’app all’altra in multitasking.
Messaggi:
- Risolti i problemi che a volte causavano la divisione dei messaggi di gruppo.
- Risolto un problema che a volte rimuoveva la possibilità di inoltrare o eliminare singoli messaggi.
- Risolto un problema che a volte impediva la visualizzazione di un’anteprima scattando una foto in Messaggi.
- Aggiunta la possibilità di segnalare i messaggi come indesiderati direttamente dall’app Messaggi.
- Aggiunta la possibilità di filtrare gli iMessage che non sono stati inviati dai propri contatti.
Funzione “In famiglia”:
- Risolto un problema per il quale alcune app non si avviavano o aggiornavano sui dispositivi dei membri della famiglia.
- Risolto un problema che impediva ai membri della famiglia di scaricare alcune app gratuite.
- Aumentata l’affidabilità delle notifiche per la richiesta di acquisto.
CarPlay:
- Risolto un problema per il quale Mappe poteva apparire come uno schermo nero.
- Risolto un problema per il quale la rotazione dell’interfaccia poteva essere errata.
- Risolto un problema per il quale la tastiera poteva apparire sullo schermo di CarPlay quando non avrebbe dovuto.
Accessibilità:
- Risolto un problema per il quale l’utilizzo del pulsante Indietro in Safari causava la mancata risposta dei gesti di VoiceOver.
- Risolto un problema per il quale la messa a fuoco di VoiceOver poteva diventare inaffidabile nelle bozze dei messaggi di Mail.
- Risolto un problema per il quale l’input del monitor Braille non poteva essere utilizzato per inserire testo nei moduli sulle pagine web.
- Risolto un problema per il quale veniva riprodotto un avviso di disattivazione della navigazione veloce quando questa veniva attivata su un monitor Braille.
- Risolto un problema che impediva di spostare le icone delle app sulla schermata Home quando VoiceOver è attivo.
- Risolto un problema di “Pronuncia schermata” che impediva il riavvio della voce dopo una pausa.
Altri miglioramenti apportati sono:
- Tastiera Emoji ridisegnata con più di 300 nuovi caratteri.
- La libreria Foto iCloud è stata ottimizzata per il funzionamento con la nuova app Foto su OS X 10.10.3 e non è più in versione beta.
- Migliorata la pronuncia dei nomi delle strade durante la navigazione passo a passo in Mappe.
- Incluso il supporto per i monitor Braille Baum VarioUltra 20 e VarioUltra 40.
- Risolto un problema per il quale “Scorri per sbloccare” poteva non funzionare su alcuni dispositivi.
- Risolto un problema che a volte impediva il funzionamento dello scorrimento per rispondere a una chiamata da “Blocco schermo”.
- Risolto un problema che impediva l’apertura dei link nei PDF in Safari.
- Risolto un problema per il quale “Cancella dati siti web e cronologia” in Safari non cancellava tutti i dati.
- Risolto un problema che impediva la correzione automatica di “FYI”.
- Risolto un problema per il quale le predizioni contestuali non apparivano nella risposta rapida.
- Risolto un problema per il quale Mappe non entrava in modalità notturna dalla modalità ibrida.
- Risolto un problema che impediva l’avvio di chiamate FaceTime da un browser o da app di terze parti tramite URL di FaceTime.
- Risolto un problema che a volte impediva la corretta esportazione delle foto nelle cartelle DCIM in Windows.
- Risolto un problema che a volte impediva il completamento del backup di iPad con iTunes.
- Risolto un problema che poteva causare il blocco del download dei podcast passando dalla rete Wi-Fi a quella cellulare.
- Risolto un problema per il quale il tempo rimanente del conto alla rovescia a volte veniva visualizzato incorrettamente come 00:00 in “Blocco schermo”.
- Risolto un problema che a volte impediva la regolazione del volume delle chiamate.
- Risolto un problema che a volte causava la visualizzazione della barra di stato quando non avrebbe dovuto essere visibile.
Molti sono stati i miglioramenti apportati in questa realise di iOS 8.3 che è stata manutenuta appieno anche attraverso le varie Beta rilasciate per questa versione del sistema operativo di Cupertino che, finalmente, ritorna ai vecchi regimi donando all’utente la massima precisione e sicurezza di cui l’azienda ne andava fiera. Anche a voi è arrivato l’aggiornamento? Fateci sapere i vostri riscontri!