![APPLICARE LE 8 INTELLIGENZE A SCUOLA Print Friendly](http://m2.paperblog.com/i/151/1518058/applicare-le-8-intelligenze-a-scuola-L-12sNWk.jpeg)
Vi ripropongo un brano tratto dal mio libro Le aquile sono nate per volare riguardante la teoria delle 8 intelligenze (o forse 9) di Gardner:
Gardner afferma che gli otto tipi di intelligenza sono localizzati in parti diverse del cervello che co-operano mutualmente in molto modi e che, se separati, gli otto tipi di intelligenza impiegano molto tempo per interagire. La teoria delle intelligenze multiple ha chiare implicazioni sul tema della creatività.
… Ci sono scuola in America che espongono i bambini a tutte le materie e danno l’opportunità di esplorare in tutte le direzioni.
Spiega Gardner: “Se si dà la possibilità di lavorare con gli altri, di usare il proprio corpo, la propria immaginazione e i propri sensi, quasi tutti i bambini scopriranno di essere bravi a fare qualcosa…”
Qual è la modalità di applicare le 8 intelligenze a scuola?
Offrire materiale diversificato che permetta ai bambini di esplorare un argomento da più punti di vista.
E’ così che si lavora a scuola? Qual è l’esperienza di insegnanti e genitori?
Se vuoi restare in contatto con me, segui la pagina su Facebook o iscriviti per e-mail, usando i pulsanti in alto a destra.