Magazine Informazione regionale

Approvato dalla Regione Basilicata il progetto dell’ASP su ippo-ono terapia

Creato il 20 giugno 2013 da Ecodibasilicata

La Regione Basilicata ha approvato il progetto dell’Azienda Sanitaria di Poenza “Le attività di Ippo-ono terapia nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e nella Riabilitazione Alcologica (CRA)”. Le terapie assistite con cavalli ed asini costituiscono, nei due settori clinici individuati, la prima applicazione sistematica di natura sperimentale nota a livello internazionale.
Il progetto si propone di avviare un percorso di ricerca basato su prove scientifiche (Evidence Based Medicine) per determinare l’efficacia clinica dell’ippo-ono terapia, secondo le indicazioni del Comitato Nazionale di Bioetica e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Allo scopo, è stato costituito un Comitato Tecnico Scientifico (CTS) che dovrà definire un percorso condiviso basato sulla qualità e rilevanza scientifica del programma di ricerca, identificando obiettivi, strategie, metodi, strumenti di indagine e risultati attesi. La riunione di insediamento del CTS si terrà il 13 settembre 2013 presso il polo sanitario di Chiaromonte e sarà presieduta dal Direttore Generale dell’ASP dott. Mario Marra e dall’Assessore regionale alla Salute dott. Attilio Martorano.
Il comitato tecnico scientifico è composto da tre componenti del Dipartimento Salute della Regione Basilicata, cinque dell’Azienda Sanitaria di Potenza e dieci esterni tra i quali esperti nazionali ed esponenti del mondo accademico.
Il programma di ricerca sarà sviluppato sulla base di un accordo di collaborazione scientifica, nel settore della Psicologia cognitiva e modificazione del Comportamento, sottoscritto tra l’ASP di Potenza e la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Sarà, inoltre, avviato un ciclo di seminari formativi sugli Interventi Assistiti con Animali, il cui responsabile scientifico è il Dr. Giuseppe Cugno. I referenti del progetto per l’ASP sono il Dr Vincenzo La Regina, responsabile U.O. Strutture residenziali e semiresidenziali e il Dott. Emidio Lamboglia U.O. Assistenza Primaria.

L’addetto stampa
Regina Cozzi

logo centro ippo e ono terapia 01 640x548


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :