Magazine Arte

appuntamento con i PAESAGGI DEL MONFERRATO

Creato il 13 luglio 2014 da Locandadellarte

Con delibera del giugno scorso, l’UNESCO ha inserito nel novero di siti “patrimonio dell’umanità” i paesaggi vitivinicoli e infernot in alcune aree di Langhe-Roero e Monferrato.

MARK COOPER all'opera
L’antico marchesato, il suol d’Aleramo come ricordato da Carducci nella celebre ode, ha un “alfiere del paesaggio”: il fotografo, inglese naturalizzato monferrino, MARK COOPER, che - scattando panoramiche con riprese aeree e inquadrando le immagini con personalissima sensibilità artistica - nelle sagome policromatiche di campi e vigneti coglie le composizioni astratte dipinte “a pennello” dalla natura e dal lavoro dell’uomo.

PANE E VINO dai campi alla tavola - EARTHSCAPES di Mark Cooper a LOCANDA DELL'ARTE
Nel 2014 le sue mostre sono state esposte all’Outlet di Serravalle Scrivia, alla Cittadella di Alessandria nel programma della Giornata del FAI e, per iniziativa del Parco Fluviale del Po e dell’Orba, al mulino dell’Antica Riseria San Giovanni di Fontanetto Po nel calendario della kermesse Riso&Rose. Alcune sue opere sono in esposizione permanente nella veranda panoramica dell’art-hotel LOCANDA DELL’ARTE a Solonghello, borgo rurale in collina, e fino al 31 agosto all’HOTEL CANDIANI di Casale Monferrato, cittadina con ruolo storico nella cultura enologica,
winescapes MARK COOPER
è allestita la mostra che Associazione Nazionale CITTÀ DEL VINO ha presentato al FORUM UNIVERSALE DELLE CULTURE 2014.

Martedì 15 luglio alle h 18 nella sede espositiva a Casale Monferrato (Sala D’Alençon, HOTEL CANDIANI – via Candiani d’Olivola 36 ) l’artista illustrerà le opere e la propria ricerca in un incontro aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, dai promotori invitati a intervenire sul tema STATO DELL’ARTE, ICONOGRAFIA DEI PAESAGGI MONFERRINI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, che sarà presentato da Alberto Angelino di LEAD COMMUNICATION e introdotto da Andrea Desana, presidente del Circolo Culturale OTTAVI e promotore delle celebrazioni per il 50° anniversario della DOC.

gruppo LICET & Marc Cooper - 15 ott 2011
«Le esposizioni delle opere di Mark Cooper hanno coinvolto tanti attori locali in collaborazione tra loro e con referenti internazionali, come in occasione del workshop LICET nell’ottobre 2011 (foto a sinistra) – anticipano Giovanna Ceccherini, direttrice dell’Hotel Candiani, e
???????????????
Maria Sormani, titolare di Locanda dell’Arte (foto a destra) - L’esperienza può avere sviluppo condiviso insieme a tutti gli interessati in vista dei prossimi appuntamenti: dalla festa del vino alle fiere del tartufo, da CASALEAT a EXPO 2015. In particolare la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, per la cui programmazione è stato lanciato l’appello a presentare proposte di eventi locali proprio dalla rete europea RECEVIN, cui fa parte il circuito di CITTÀ DEL VINO italiane, la cui Associazione ha presentato i paesaggi monferrini di Mark Cooper al Forum UNESCO. Tante opportunità per mettere in mostra le qualità, produzioni tipiche e offerte turistiche del territorio… anche attraverso immagini con cui presentarle bene e fare “bella figura”».


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :