Magazine Attualità

Arnasco e la sua Cultura Olivicola come libro di testo

Creato il 15 marzo 2013 da Yellowflate @yellowflate
Arnasco e la sua Cultura Olivicola come libro di testo

Arnasco e la sua Cultura Olivicola come libro di testo

Arnasco (SV), città dell’ olio, famosa per i suoi muretti a secco è stata libro di testo per un giorno per gli alunni della classe 2 A dell’ Istituto Alberghiero di Alassio che si sono recati in visita didattica alla Cooperativa Olivicola Arnasca. Al centro del percorso pedagogico la storia e la tradizione del mondo olivicolo con i suoi riti e i suoi miti, dalle tecniche di produzione ai ritmi e ai cicli delle stagioni colturali. Gli alunni del corso enogastronomico sono stati accompagnati alla scoperta dei segreti dell’olio dal presidente della Cooperativa Luciano Gallizia e dall’ agronomo e tecnico Gian Luca Bico. L’Arnasca nasce nel 1984 per favorire l’attività agricola in decadenza e per frenare il continuo spopolamento della cittadina. Dal 1986 i soci della Cooperativa cominciano un lavoro di ricerca etnografica con la costituzione del Museo dell’olivo e della civiltà contadina. Attualmente gli oggetti di lavoro e le testimonianze fotografiche e documentali esposte superano le 500 unità.
Gli alunni hanno potuto visitare il frantoio, che serve oltre 190 Soci, con macine di pietra e lavorazione a freddo che assicurano ai produttori un olio di Pignola arnasca extra. La visita si è conclusa con una degustazione di olii che ha consentito agli alunni del corso enogastronomico di arricchire il proprio bagaglio di competenze nel campo delle tecniche usate dagli assaggiatori per definire le qualità organolettiche dell’ “oro giallo”. L’azienda Come Libro Di Testo è un progetto che rientra nel piano dell’ offerta informativa dell’Istituto Alberghiero ed è coordinato dai docenti Monica Barbera, Daniele Cuminetti, Antonella Annitto, Lidia Baiguera e Franco Laureri.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine