Magazine Salute e Benessere

Arnica: precauzioni sull'uso

Creato il 14 marzo 2014 da Informasalus @informasalus

arnica
L’arnica è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae

L’arnica è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Viene usata comunemente in preparazioni per uso topico, come gel o pomate, per la sua blanda azione antidolorifica o in caso di traumi e contusioni. In quest’ultimo caso è bene prestare attenzione che la cute sia intatta.
Recentemente è stata investigata anche la capacità dell’arnica di dare dermatiti allergiche da contatto, a causa del suo contenuto in lattoni sesquiterpenici. Questa classe di molecole molto comuni nel mondo vegetale possiedono infatti azione allergizzante, in quanto possono legarsi a dei carrier presenti probabilmente sulla superficie delle cellule e formare un antigene. Questo può venire quindi riconosciuto dalle cellule del sistema immunitario della pelle (come le cellule dendritiche), scatenare una risposta infiammatoria, migrare nel sistema linfatico e combinarsi con molecole del MHC per attivare i linfociti T.
Questa prima fase è chiamata di sensibilizzazione, ed in genere non è molto violenta. Se si torna in contatto con l’antigene, si ha la fase scatenante, che da la reazione allergica vera e propria.

Fortunatamente però in genere non si incorre in questo tipo di reazioni, per due motivi principali: il basso potere di penetrazione nella cute da parte delle preparazioni farmaceutiche per uso cutaneo (ecco perché è bene che la cute sia integra, perché in caso di lesioni aumenta l’assorbimento), e l’attività anti-infiammatoria dell’arnica per la sua azione inibente su NF-kB.
È bene ricordare però che tutte le preparazioni vegetali contenenti lattoni sesquiterpenici (come l’arnica) possono in linea di principio dare dermatiti allergiche da contatto, anche se sono classificate come allergeni deboli. È bene comunque evitare il contatto diretto con la luce solare in caso di applicazione di prodotti a base di queste molecole.

Bibliografia

1. García-Piñeres AJ, Castro V, Mora G, Schmidt TJ, Strunck E, Pahl HL, Merfort I.Cysteine 38 in p65/NF-kappaB plays a crucial role in DNA binding inhibition by sesquiterpene lactones.J Biol Chem. 2001 Oct 26;276(43):39713-20. Epub 2001 Aug 10.PubMed [citation] PMID: 11500489

2. Lyss G, Knorre A, Schmidt TJ, Pahl HL, Merfort I.The anti-inflammatorysesquiterpene lactone helenalin inhibits the transcription factor NF-kappaB by directly targeting p65.J Biol Chem. 1998 Dec 11;273(50):33508-16.PubMed [citation] PMID: 9837931

3. Merfort I.Perspectives on sesquiterpene lactones in inflammation and cancer.Curr Drug Targets. 2011 Oct;12(11):1560-73. Review.PubMed [citation] PMID: 21561425

4. Wagner S, Suter A, Merfort I.Skin penetration studies of Arnica preparations and of their sesquiterpene lactones.Planta Med. 2004 Oct;70(10):897-903.PubMed [citation] PMID: 15490315



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :