Le nostre abitazioni sono il luogo dove conserviamo i nostri ricordi, gli oggetti che ci accompagnano durante le nostre vite, sono lo spazio dove ci sentiamo a nostro agio e che desideriamo organizzare secondo i nostri gusti e preferenze.
Allo stesso tempo sono anche i luoghi dove accogliamo i nostri ospiti e ai quali mostriamo alcuni aspetti della nostra vita, dall’arredamento ai quadri all’oggettistica, che più o meno tutti possono dire qualcosa della nostra persona.
Tra questi oggetti spiccano spesso, per la loro posizione ben in evidenza, le nostre fotografie, i nostri quadri, che arredano e riempiono le pareti delle nostre case in modo unico e personale. Soprattutto quando si tratta di proprie foto, si mette in mostra una parte di noi stessi, di momenti di vita vissuta.
![Capture d’écran 2012-01-11 à 10.48.01 Arredare giocando con la propria immagine](http://m2.paperblog.com/i/80/808777/arredare-giocando-con-la-propria-immagine-L-UQMDvd.png)
E a tal proposito ci sono anche tante persone che, per arredare le proprie case, scelgono di esprimere la propria personalità giocando con la propria immagine. Grazie al sito web Crearti.eu , ci si può divertire creando degli originali ritratti su tela in stile cartoon, pop art o urban style.
![Capture d’écran 2012-01-11 à 10.48.26 Arredare giocando con la propria immagine](http://m2.paperblog.com/i/80/808777/arredare-giocando-con-la-propria-immagine-L-YT70vW.png)
Si tratta di quadri realizzati elaborando delle fotografie inviate direttamente dal committente in diversi stili grafici e artistici, tra cui l’intramontabile stile pop art caratteristico dell’artista Andy Warhol, oppure lo stile fumetti con le nuvolette di testo e quello tipico di Roy Lichtenstein, ed ancora lo stile grafico caratteristico dei fumetti giapponesi manga, e molti altri…
![Capture d’écran 2012-01-11 à 10.48.55 Arredare giocando con la propria immagine](http://m2.paperblog.com/i/80/808777/arredare-giocando-con-la-propria-immagine-L-wEj_Y5.png)
Sono foto su tela che possono essere ordinate anche già con telaio in legno pronte per essere appese e messe in bella mostra dove meglio si crede, in salotto, oppure nella propria camera, ma anche nel proprio studio o ufficio…
E non è tutto, tutte le soluzioni scelte, consentono delle personalizzazioni specifiche, per esempio si possono scegliere i colori della stampa preferiti, oppure si possono inserire delle frasi o delle dediche nelle versioni fumetto, si può optare per il ritratto con il simbolo del proprio segno zodiacale, per il ritratto con un ideogramma giapponese o per quello con sullo sfondo la piantina di una grande metropoli, insomma non c’è quasi limite alla fantasia grazie alla grande varietà di soluzioni proposte.
![Capture d’écran 2012-01-11 à 10.48.43 Arredare giocando con la propria immagine](http://m2.paperblog.com/i/80/808777/arredare-giocando-con-la-propria-immagine-L-VNYG2r.png)
Sul sito non c’ é solo la possibilità di divertirvi con le proprie foto su tela, infatti é possibile anche dare un tocco di originalità alle porte di casa grazie alle stampe adesive personalizzabili. Potete scegliere tra i vari stili proposti per rendere le vostre porte uniche con ironia. Gli adesivi sono facilmente incollabili e si lavano senza il rischio di danneggiarli!
![Capture d’écran 2012-01-11 à 10.53.17 Arredare giocando con la propria immagine](http://m2.paperblog.com/i/80/808777/arredare-giocando-con-la-propria-immagine-L-YInnYv.png)
Basta dunque andare su Crearti.eu per scoprire tutti gli stili grafici e le personalizzazioni possibili per realizzare oggetti d’ arredo unici e inimitabili da esporre con soddisfazione o da utilizzare anche come speciali idee regalo per amici e parenti.
Barbara
Se avete trovato questo post interessante non esitate ad abbonarvi ai flussi RSS