Magazine

Arriva la t-shirt hi-tech che salva i bambini dal ricovero in ospedale

Creato il 29 maggio 2013 da Assugoodnews @assunta73

doctor-for-kids
Sono stati tre giorni molto impegnativi per me: avete presente una trottola che gira e gira e gira poi si ferma due minuti (più o meno reali) e poi torna a girare? Ecco, credo di avervi dato il senso. Quindi ammetto di essermi arenata sulla ricerca delle buone notizie per voi. Ma, in queste occasioni mi rendo conto di quanto io abbia involontariamente costruito una rete di amici e colleghi pronti a segnalarmi notizie da ogni dove. Quella che leggete oggi è bellissima, riguarda i bambini e mi è stata segnalata da Carlo Crudele, uno dei due fondatori geniali di Twoorty.

I bambini malati di cuore sono destinati a lunghissimi ricoveri in ospedale che, come potete ben immaginare, non sono certamente una passeggiata. Per quanto le strutture ospedaliere siano sempre più attente a renderli più soft e a unire il ricovero al gioco, sta di fatto che non è come stare a casa propria. Da oggi le cose potrebbero cambiare: per la prima volta in Italia è stato realizzato un sistema di sensori intelligenti applicati alle t-shirt che consentono di monitorare il cuore. Il sistema è stato presentato oggi e coinvolge il reparto di Cardiologia del Regina Margherita di Torino.

La t-shirt tecnologica si indossa come una comune maglietta ma grazie ai sensori tessili consente di effettuare un monitoraggio 24 ore su 24 del cuore con tanto di elettrocardiogramma. Questo significa anche che il bambino in difficoltà viene immediatamente localizzato. I sensori sono lavabili e riutilizzabili e forniscono anche altre informazioni come la saturazione d’ossigeno, la frequenza respiratoria e la portata cardiaca. I dati vengono poi trasmessi attraverso una connessione wireless a uno smartphone.

Al momento il sistema, prodotto dall’azienda torinese Mtm Tech, è in sperimentazione su due bambini ma entro l’anno potrebbe essere applicato a 150 piccoli cuori in difficoltà.
Il nome di questo sistema ? Happy Heart. Due parole magiche che io amo molto!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :