Magazine

Arrosto ai due colori.

Creato il 24 maggio 2014 da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone

250 g di arrosto di manzo già cotto
300 g di riso cotto al vapore
300 g di fagiolini
4 pomodori ben maturi
1 piccolo peperoncino piccante rosso
1 cipolla bianca
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 tazza di brodo vegetale
50 g di burro
1 spicchio di aglio
cumino
sale

Da non molto tempo, oltre che per motivi gastronomici, c'è un motivo in più per consumarlo; alcuni ricercatori giapponesi ed americani hanno scoperto che il peperoncino rosso potrebbe avere un ruolo importante nella prevenzione del tumore alla prostata. Da esperimenti condotti su cavie da laboratorio è emerso che i topi che assumevano capsaicina (principio attivo del peperoncino), sviluppavano masse tumorali ridotte dell'80% circa rispetto ai topi che non ne mangiavano.

L'uso regolare di peperoncino rosso, grazie alle sue proprietà antiossidanti, sembra inibire lo sviluppo di manifestazioni cancerose a livello di stomaco. Naturalmente il tutto deve ancora essere confermato da ulteriori studi e verifiche sull'uomo per poter affermare con certezza quanto sopra.

Arrosto ai due colori

Preparazione: 15’ + 25’ di cottura

  • Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente, quindi pelate e tritate l’aglio.
  • Private il peperoncino del peduncolo e dei semi, lavatelo e affettatelo.
  • Lavate e mondate i fagiolini.
  • Lavate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. In un tegame sciogliete il burro e fate rosolare la cipolla e l’aglio.
  • Aggiungete il peperoncino, i fagiolini e i pomodori, quindi bagnate con il vino e cuocete per 5 minuti a fuoco vivace.
  • Con una forchetta sfilacciate l’arrosto.
  • Fate insaporire la carne insieme con le verdure per circa 15 minuti, irrorando con il brodo caldo.
  • Aggiungete un pizzico di cumino e regolate di sale.
  • Servite caldo, preferibilmente in piatti di terracotta, accompagnando con il riso cotto al vapore.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog