Magazine Cultura

Arsenio Lupin

Creato il 22 ottobre 2013 da Pim

Arsenio – o, meglio, Arsène – Lupin è un ladro gentiluomo scaturito dalla penna dello scrittore francese Maurice Leblanc. Fu popolare soprattutto ai tempi della belle époque, ma resta tuttora un personaggio interessante: ricco, raffinato, seducente, tombeur de femmes… e astutissimo, abile nei travestimenti e nel far perdere le tracce di sé. I lupinologi vanno matti per quella storia in cui si fa costruire un rifugio inaccessibile nell’Aguille Creuse, uno scoglio solitario posto davanti alle coste normanne di Etretat nel quale accumula le sue ricchezze. In effetti, non è difficile identificarsi ancora oggi con una figura così: ci dà l’illusione di poter trasgredire le regole e infrangere la legge con classe, eleganza, senza alcun senso di colpa (altro che i mediocri furfanti da cui siamo circondati).

I ragazzi cresciuti con la televisione degli anni settanta ricordano Arsenio Lupin come il protagonista di una serie di telefilm di produzione francese trasmessa dalla Rai. L’attore che lo interpretava si chiamava George Descrières ed era membro della Comédie-Française: alto, allampanato, sempre provvisto di cilindro e monocolo, sembrava naturalmente dotato di quei modi un po’ blasé perfetti per interpretare un gentiluomo ladro (piuttosto che ladro gentiluomo). George Descrières se n’è andato ieri, con discrezione, lasciando il suo biglietto da visita - come faceva Lupin - nella cassaforte della nostra memoria.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine