Arta: la creatività si fa donna

Creato il 07 luglio 2012 da Blondesuite @BlondeSuite
Festival internazionale della creatività femminile
Domani è l'ultimo giorno per poter partecipare ad Arta, il primo Festival internazionale dedicato alla creatività femminile che si terrà, presso la Villa Bianchi Bandinelli di Geggiano. L’obiettivo del Festival è quello di far conoscere le espressioni artistiche di donne di nazionalità e generazioni diverse.  Opere d’arte, spettacoli, racconti, momenti di incontro daranno visibilità a ciò che le donne pensano, dicono, fanno, progettano, sentono, immaginano, scrivono, cantano. Il Festival sarà ospitato in un luogo di straordinaria bellezza, la Villa di Geggiano, a sei km dal centro di Siena. Le sezioni del Festival saranno le Arti Visive, il Teatro, il Cinema, la letteratura, la Musica e l’Arte Culinaria. Le artiste, scelte da un Comitato Artistico composto da Francesca Comencini, Serena Dandini, Maura Misiti, Carolina Taddei, Bianca Boscu, Tatiana Campioni, saranno sia italiane che straniere.  Al fianco di personalità affermate, verrà dato ampio spazio anche a giovani artiste emergenti. Il “Festival virtuale”: attraverso trasmissioni e interviste in diretta web, postazioni internet a disposizione del pubblico, web-cam permanenti, sarà possibile allargare la fruizione degli eventi ad un pubblico più ampio con cui comunicare ed interagire attraverso la rete. Arta presenterà alcuni progetti internazionali di sostegno alle donne nei paesi in via di sviluppo.  Per conoscere l'intero programma segui questo link.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Premio Strega 2015: i 12 libri finalisti

    Giovedì 16 aprile sono stati finalmente diffusi i nomi dei libri finalisti alla 69esima edizione del Premio Strega, selezionati dal Comitato direttivo del... Leggere il seguito

    Il 19 aprile 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • #Stregathon, si parte!

    #Stregathon è una vera e propria maratona letteraria a tema Premio Strega. Nasce dall'esigenza di poter condividere e raccontare il premio letterario più... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Dida
    CULTURA, LIBRI
  • I ventisei titoli in corsa per il Premio Strega 2015

    Si sono chiuse le candidature per il LXIX Premio Strega, prende così il via il concorso letterario più prestigioso in Italia. Tra i libri presentati c’è... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Alessio688
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA
  • Grazie per quella volta (6)

    Serena Dandini è certamente una delle icone più importanti della satira italiana. La sua è una critica politica, certamente schierata, ma capace di descrivere... Leggere il seguito

    Il 09 marzo 2015 da   Marcodallavalle
    CULTURA, LIBRI
  • Grazie per quella volta di Serena Dandini

    Grazie per quella volta (confessioni di una donna difettosa) Serena DandiniMarchio: RizzoliCollana: VARIAPagine: 252Formato libro: 20 x 13Tipologia:... Leggere il seguito

    Il 28 febbraio 2015 da   Monica Spicciani
    CULTURA, LIBRI
  • Come animali

    Riflessioni sulla violenza contro le bambineSarà che mi piacciono così tanto gli animali, sarà che con loro ho trascorso tutta la mia vita... Leggere il seguito

    Il 20 gennaio 2015 da   Eloisa
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, OPINIONI