Magazine Cultura

ArteVarese, spunti e novità (19.05.12)

Creato il 19 maggio 2012 da Paolo Franchini

Giovani performers crescono
Il programma di alternanza scuola-lavoro si può vivere in museo

Artevarese ospite speciale al MAGa: i giovani allievi del Liceo Frattini mettono in scena una serie di performances ed un esperimento di stanzialità alternativa in museo, stile camping. Ecco il nostro reportage.

Elogio dell’essenzialità architettonica
Artevarese intervista Paolo Mestriner e Massimiliano Spadoni

Eco-sostenibilità e sviluppo economico-sociale. Sono le parole d’ordine della mostra “Abitare Minimo”, una ricerca sull’essenzialità dell’abitare attraverso progetti che si presentano come interventi leggeri nell’ecosistema. 

Con Carlini torna la scultura a Varese
In Villa Recalcati slitta Nino Cassani e – forse – si perde Carlo Zauli

Una sorpresa e qualche cambiamento nel calendario di mostre che Varese dedica alla scultura nostrana: dal 22 luglio al 26 agosto, Maria Cristina Carlini esporrà un’antologia a cura di Gualdoni. Ma che fine hanno fatto le mostre inizialmente previste?

Il sole nel cuore
Una carica di artisti per la rassegna curata da Enrica Gaffuri

“Il sole nel cuore” è il titolo della grande rassegna in programma presso le sale di Villa Fara Forni a Vedano. La rassegna è organizzata dalla Pro Loco di Varese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il Patrocinio della Provincia.

L’Ipercromatismo è a Palazzo Borghi
Fino al 27 maggio resterà aperta la mostra personale dell’autore, bustocco doc, ma residente a Gallarate

“Ipercromatismo” è il titolo della mostra personale di Carmelo Todoverto allestita a Palazzo Borghi di Gallarate fino al 27 maggio. L’autore, bustocco doc, ma residente a Gallarate, esplora diverse forme artistiche, sperimentando i sentieri della figurazione e dell’astrazione.

SOMS di Viggiù: cento di questi giorni
Una giornata di approfondimento storico, artistico e sociale

La S.O.M.S. di Viggiù, Società di Mutuo Soccorso, festeggia il suo 150° anniversario di Fondazione con una giornata di studi e contributi. Settimana prossima vi sveleremo il nostro documentario.

Artisti in movimento
La mostra presenta le opere di un gruppo di sei autori, costituitosi spontaneamente presso il MIV Cafè

Sei autori che miscelano diverse forme espressive. “Artisti in movimento” è il titolo della mostra collettiva aperta al pubblico fino al 27 maggio, nella Sala Civica “Oriana Fallaci” di Somma Lombardo.

Arcumeggia accoglie Franco Radice
Una grande mostra, aperta fino al 10 giugno, rende omaggio al pittore

Franco Radice sale ad Arcumeggia. La mostra, presentata lo scorso anno al Parisi-Valle, rappresenta un percorso antologico che ripropone la figura e l’opera dell’artista scomparso a Varese nel 1992, con un occhio sempre vigile sulle problematiche sociali.

Premio Ghiggini: è l’ora undicesima
Inaugurazione prevista per il 26 maggio; premiazione in programma per sabato 23 giugno

Il Premio GhigginiArte giovani taglia il suo undicesimo traguardo. Ecco i dodici finalisti dell’edizione 2012. Torna, per il quarto anno consecutivo, anche il Premio ArteVarese, promosso dal nostro portale. 

Fotografie alla Boragno
Nuovo appuntamento all’insegna della condivisione di opere d’arte

“Fotografi e Fotografie” è il nuovo appuntamento ospitato alla Boragno di Busto Arsizio che si distingue per la sua intensa attività di proposte culturali. C’è tempo fino al 27 per visitarla.

I primi 10 dello Spazio Danseei
Una mostra collettiva, partendo dalle parole di Soseki

Manuela Ciriacono ci segnala un evento importante: con un omaggio al grande scrittore giapponese Natsume Soseki, lo Spazio Danseei celebra i suoi dieci anni di attività espositiva, condotti sotto la guida lungimirante del suo fondatore Fermo Stucchi.

E’ ora di fare… il Punto
Opere di pittura, scultura e fotografia, realizzate con formati e tecniche differenti

La Galleria di Varese Punto sull’Arte presenta in un’unica collettiva gli artisti che hanno contribuito alla nascita ed alla crescita della Galleria. L’evento offrirà un’occasione unica per ripercorrere quella che è stata l’attività della Galleria nella sua prima stagione di vita. 

Se Pavia guarda alla Lituania
Tante novità per la quinta edizione del noto Festival dell’Illustrazione

Rimarrà visitabile fino all’8 luglio il Festival dell’Illustrazione, in grado di mobilitare tutta Pavia e giunto alla sua quinta edizione. Al centro dell’attenzione, come da tradizione, saranno un illustratore noto al grande pubblico, un giovane artista emergente e una sezione dedicata all’”altrove”.

Quando la fotografia si fa astratta
Di prossima inaugurazione: Visiografika la mostra fotografica di Katia Mandelli Ghidini all’Alter Ego di Lugano

Sabato 20 maggio verrà inaugurata a Lugano, presso la Galleria Alter Ego, la rassegna personale fortografica di Katia Mandelli Ghidini. Perché l’astrattismo passa anche dalla fotografia.

La sorpresa di Zibido San Giacomo
Ultima tappa del viaggio di Artevarese fra le dimore rinascimentali

Il viaggio di Artevarese dedicato alle testimonianze di pittura profana nelle dimore rinascimentali si chiude nel milanese, là dove era cominciato. Oggi andiamo alla scoperta di Casa Pusterla a Zibido San Giacomo: piccolo gioiello di pittura quattrocentesca.

Sulle strade del Varesotto
Una interessante conferenza al Museo Archeologico di Arsago Seprio racconta la viabilità del nostro territorio

Cristina Miedico, conservatrice del Museo di Angera, ricostruisce la rete stradale del Varesotto in epoca romana. Un viaggio interessante fra archeologia, fonti storiche ed artistiche.

Fuori chi legge 2012
Biblioteche del Sistema Bibliotecario dei Laghi in prima linea

Leggere un libro in biblioteca è meglio che stare su facebook. Non è un monito di qualche professore ma lo slogan urlato a suon di rap dai giovani, protagonisti dell’edizione 2012 di “Fuori chi legge”, la manifestazione culturale che mette al centro musica, spettacoli, incontri e laboratori.

Un inedito cordone artistico
Collaborazioni virtuose con Marion Baruch, Carlo Buzzi ed Elisa Bollazzi

Arte e giovani. Al via l’edizione 2012 dell’Art Day. Il Liceo Artistico A. Frattini di Varese, in collaborazione con il Servizio Informagiovani e Politiche Giovanili del Comune, presenta ISOLAAAAA – art day 2012, iniziativa che rientra all’interno di RE.SEED – Semi di creatività. 

Minimalia di Paolo Guidotti
Il solco fortunato nel quale il materiale di recupero diventa arte

Paiono cose da poco. E invece… “Minimalia, Mirabilia. Meditazione su scarti residui” è il titolo della mostra di Paolo Guidotti in programma al Chiostro di Voltorre di Gavirate dal 26 maggio al 9 settembre.

“Scenari sospesi” a Castiglione Olona
La mostra fra ricerca e sperimentazione progettuale rimarrà aperta fino al 24 giugno

La ricerca d’ateneo incontra, nuovamente, l’antico borgo di Castiglione Olona. La mostra è il risultato di uno studio attento sul borgo, inseguendo i precetti di Leon Battista Alberti sulla “città ideale”.

Le porte della notte
Quando le arti figurative incontrano pagine di letteratura

A Chiasso, una mostra collettiva di 34 artisti che hanno aderito all’invito di cimentarsi con il difficile (per le arti figurative) tema della notte, leitmotiv di “Chiasso Letteraria” di quest’anno.

Collezione… Benedetta da Dio
L’opera donata da Federica Giglio è costituita da due installazioni e occuperà una sala della sede museale di Busto Arsizio

Un calco iperrealista impressionante. Mostramostro, un’unica opera costituita da due installazioni, un video ed un catalogo, occuperà una delle sale della sede museale con un allestimento permanente che sarà possibile visitare a partire da sabato 19 maggio. 

Il mulino delle meraviglie
Taglio del nastro a Cocquio Trevisago per la mostra dell’artista di Casalzuigno

Inaugurata la rassegna personale di Sandro Bardelli al Museo Salvini. Hanno introdotto il taglio del nastro, il Professor Giuseppe Armocida e Clara Castaldo, direttore del portale Artevarese.com.

Teresa Grassi, poetessa del paesaggio
Opere della Donazione di Franco e Giorgio Prevosti

In poco meno di due anni il patrimonio dei Musei Civici di Varese si è arricchito considerevolmente. Grazie ad una generosa donazione, fino al 2 settembre, in Sala Veratti si potranno ammirare le opere della pittrice Teresa Grassi.

Festival della Valle Olona: territorio al centro
Gaetano Oliva, Direttore Artistico, presenta l’edizione 2012 del Festival della Valle Olona

Un Festival, un premio letterario, la partecipazione dei comuni del territorio. Questi gli ingredienti di un progetto volto a valorizzare la Valle Olona. Il Direttore Artistico Gaetano Oliva, parla ai microfoni de La6Tv, dell’edizione 2012 del Festival della Valle Olona.

Le nature morte di Nishida
A Cantù brani di puro colore…

Lo Spazio Laboratorio di Cantù ospita fino al 9 giugno la personale dell’artista giapponese Fujio Nishida La mostra accoglie una serie di nature morte dipinte minuziosamente ad olio e acquerello.

Design d’autore a Cantù
Una mostra che ripercorre le tappe dell’autore, tra le figure portanti del territorio canturino

Dopo il successo della mostra “Eccellenze di Design”, il territorio canturino celebra l’eclettica personalità di Bruno Munari. Nell’ex Chiesa di Sant’Ambrogio opere, progetti e prototipi esplorano le linee di demarcazione fra grafica e pittura, scultura e design, scrittura, poesia e didattica.

Una programmazione teatrale “costruita intorno a te”
Gaetano Oliva, Direttore Artistico del Teatro di Abbiate Guazzone, traccia un bilancio della programmazione da poco conclusa

L’anno prossimo la programmazione del nostro teatro sarà ancor più attenta alle esigenze del pubblico. Ci stiamo perfezionando in tale ottica, privilegiando sempre il valore educativo della recitazione”. A sostenerlo è Gaetano Oliva, Direttore Artistico del Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone, a Tradate. VIDEO

Un eremo in musica
A Santa Caterina sei appuntamenti con la messa cantata

Le mura dell’antico monastero risuoneranno di note a partire da domenica con la rassegna organizzata dall’Unione Società Corali Italiane.

Anche il teatro racconta le donne
Ecco gli spettacoli in programma nelle ultime settimane di “Maggiodonna 2012”

Nella rassegna “Maggiodonna 2012″, eventi al femminile creati dalla Consulta Provinciale c’è spazio anche per la musica e il teatro: scopriamo gli ultimi appuntamenti in programma.

Castiglioni: “il nostro obiettivo è quello di spronare la gente ad uscire di casa”
Dopo il successo al Palayamamay di Busto Arsizio, il Caffè Teatro non si ferma 

Eventi estivi in programma per lo storico tempio del cabaret di Samarate. A parlarcene è il Direttore Artistico Maurizio Castiglioni. VIDEO

Con Live Music Lombardia, la vena artistica del rock
Live Tour Contest 2012, le finali

Un evento Live Music Lombardia nato con l’intento di dare spazio ai giovani di talento e alle band più coraggiose della zona che, con tanta voglia di fare, hanno l’occasione di esibirsi su un vero palcoscenico e cavalcare così l’onda della ribalta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine