Mancano pochi giorni, non hai tempo né spunti e devi preparare una cena per halloween. A risolvere i tuoi problemi ci abbiamo pensato noi con alcune idee semplici ma d’effetto. Una zuppa, un segnaposto, un centrotavola e una decorazione da sicuri brividi, tutti creati con materiali che hai sempre a tua disposizione in casa o che puoi facilmente reperire. Sei pronto? Lasciati ispirare dalle nostre idee!
1. Il fantasmino segnaposto in pasta di sale.
![ARTISIGN TUTORIAL: IDEE PER UNA CENA DI HALLOWEEN DELL’ULTIMO MINUTO tutorial fantasma pasta di sale halloween](http://m2.paperblog.com/i/202/2026367/artisign-tutorial-idee-per-una-cena-di-hallow-L-h5kJuY.jpeg)
Perché la pasta di sale è stata dimenticata? E’ una domanda che ci poniamo spesso perché realizzare simpatici oggetti con questo composto è alquanto facile e veloce. Gli ingredienti per farla si trovano tutti nella vostra dispensa e sono:
1 tazza di farina
1 tazza di sale fino
½ tazza di acqua tiepida
Basta impastare gli ingredienti e poi sbizzarrirsi creando le forme che preferite. Animali, bamboline, fiori, ghirlande: potete fare ciò che volete! Noi per l’occasione abbiamo realizzato un simpatico spiritello, il procedimento è semplice: accartocciate della carta stagnola, adagiateci sopra la pasta di sale dopo averla stesa con il mattarello e formate con le dita delle piccole pieghe alla base. Inserite il tutto nel forno a 80° per 15 minuti circa e poi coloratelo! Dato che la cena è dell’ultimo minuto abbiamo disegnato il fantasmino con un pennarello indelebile, ma se preferite, potete anche dipingerlo con dei colori a tempera dando sfogo alla vostra fantasia.
2. Le ragnatele
![ARTISIGN TUTORIAL: IDEE PER UNA CENA DI HALLOWEEN DELL’ULTIMO MINUTO tutorial piatto ragnatela halloween](http://m2.paperblog.com/i/202/2026367/artisign-tutorial-idee-per-una-cena-di-hallow-L-fCus_H.jpeg)
Per rendere originali sottopiatti e bicchieri abbiamo pensato di creare delle ragnatele. Per questa decorazione è sufficiente avere dello spago, del filo elastico o anche del filo di lana: noi abbiamo utilizzato il cauciou perché lo avevamo a disposizione in casa. Ecco le istruzioni:
- Circondate il piatto con il filo facendo un nodo al di sotto di esso. Ripetete l’operazione per 4 o 5 volte a seconda della dimensione del piatto. A conclusione, per bloccare tutti i fili fate un piccolo nodo al centro di essi in modo da raggrupparli.
- Per creare la trama della ragnatela prendete un pezzo di spago e annodatelo a uno dei fili precedentemente creati partendo dall’interno del piatto. Con lo stesso spago annodate ogni filo in modo da formare un cerchio. Ripetete l’operazione per altre 3 o 4 volte a seconda della dimensione del piatto.
- E voilà la ragnatela è stata creata!
Per il bicchiere potete usare lo stesso procedimento annodando in maniera grossolana lo spago allo stelo.
3.Vellutata di zucca con occhi di drago
![ARTISIGN TUTORIAL: IDEE PER UNA CENA DI HALLOWEEN DELL’ULTIMO MINUTO ricetta vellutata di zucca con occhi di drago - halloween](http://m2.paperblog.com/i/202/2026367/artisign-tutorial-idee-per-una-cena-di-hallow-L-Ia4pv5.jpeg)
Per una cena di Halloween che si rispetti bisogna presentare anche un piatto pauroso, e cosa c’è di meglio di una zucca condita con occhi di drago? La ricetta per 6 persone è semplice e veloce, gli ingredienti sono:
Per la vellutata:
1 porro
1 zucca media (800 gr)
2 cucchiaini di curry
2 patate piccole (200 gr)
olio d’oliva
brodo vegetale
salvia in polvere
sale e pepe q.b.
Per gli occhi:
200 gr di ricotta
260 gr di grana
4 olive ripiene
Procedimento per la vellutata:
Tagliate il porro a rondelle sottili e lasciatelo appassire (non rosolare) in due cucchiai di olio d’oliva. Tagliate le patate e la zucca a cubetti, unitele al porro, mescolate e successivamente aromatizzate con 2 cucchiaini di curry. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto; coprite con il brodo vegetale bollente e cuocete per 30 minuti circa finché non saranno ben cotte. Passate il tutto con il passaverdura, aggiungete una spruzzata di sale, pepe e salvia in polvere e mescolate. Et voilà la vellutata è pronta!
Procedimento per gli occhi:
Indossate dei guanti in modo da lavorare meglio l’impasto, successivamente amalgamate il grana con la ricotta e quando il composto risulterà compatto formate con le mani delle sfere della dimensione di una pallina da ping pong. Tagliate l’oliva in quattro parti, scartando le estremità senza ripieno e inserite i dischetti nelle orbite create. Mettetene 2 nella vellutata preparata precedentemente e il gioco è fatto! La zuppa con occhi di drago è pronta per essere servita!
4. I peperoni intagliati
![ARTISIGN TUTORIAL: IDEE PER UNA CENA DI HALLOWEEN DELL’ULTIMO MINUTO tutorial peperoni intagliati halloween](http://m2.paperblog.com/i/202/2026367/artisign-tutorial-idee-per-una-cena-di-hallow-L-e3qaDE.jpeg)
Se non avete tempo e non volete rinunciare alla zucca intagliata un’ottima alternativa possono essere i peperoni. Farli è semplice e veloce e non necessita di alcun tutorial: basta disegnarli con un pennarello, intagliarli e pulirli!
Fate scorrere la vostra fantasia e…
BUON HALLOWEEN!