Nella pratica dello YOGA, il termine Asana fa riferimento ad una postura comoda e confortevole, mantenuta a lungo nel tempo; in questo corso impareremo le posizioni principali proposte da questa disciplina, integrandole con la respirazione e semplici esercizi di rilassamento, in modo da raggiungere uno stato di benessere e di serenità a livello fisico, emotivo e mentale.
Dove praticarlo
Il luogo ideale per esercitarsi negli àsana dovrebbe essere il più tranquillo possibile: è indispensabile che durante le sedute nessuno, per nessun motivo, venga a disturbarci, e che i rumori esterni non ci diano fastidio.
Purtroppo, per la maggior parte delle persone, la possibilità di praticare in un ambiente così favorevole è ristretta a qualche breve periodo nell’arco dell’anno, I più fortunati, che dispongono di un terrazzo o di un giardino, purché dotati di una totale privacy, potranno praticare all’aperto ogni qual volta le condizioni climatiche lo permettano: chi non ha questa possibilità dovrà fare in modo di avere tutta per sé una camera tranquilla e silenziosa dove potersi isolare.
Qualora tuttavia alcuni amici desiderino praticare insieme lo yoga possono farlo: in mancanza di un maestro può ben essere un modo di aiutarsi e correggersi a vicenda. E’ importante però che non subentri alcuna forma di competitività, che falserebbe lo spirito delle sedute.
Si avrà cura che nella stanza dove si praticano gli esercizi l’aria non sia viziata: bisogna che non vi siano odori sgradevoli ed è quindi vietato fumarvi. Se le condizioni climatiche non sono proibitive e se la strada su cui si affaccia la camera non è troppo rumorosa sarà bene eseguire gli àsana tenendo la finestra spalancata: altrimenti ricordatevi di arieggiare a lungo l’ambiente prima di ogni seduta, specialmente se è usato anche come camera da letto.
Le posizioni
Le asana non devono mai provocare dolore, tensione, stiramento o fastidio; se eseguite correttamente, al termine di una seduta non si avverte alcuna sensazione di stanchezza ma, al contrario, si prova un aumento della vitalità, dell’energia, della forma fisica e una piacevole calma mentale.
Come praticarlo
Se l’ambiente, quindi, non è abbastanza riscaldato, l’abbigliamento ottimale è una leggera tuta sportiva di cotone, che sia però piuttosto ampia, in modo da permettere la massima libertà dei movimenti.
Prima della seduta avrete cura di togliervi di dosso ogni oggetto metallico, come orologi, catenine, bracciali, anelli: essi possono infatti ostacolare il libero flusso delle energie «sottili» nel corpo durante l’esecuzione degli asana.
Gli esercizi si possono praticare su una stuoia, un tappeto o anche una coperta opportunamente ripiegata, preferibilmente di lana bianca e comunque non di fibra sintetica. Poiché alcune posizioni si eseguono faccia a terra, la stuoia dovrà essere sempre ben pulita, per ovvi motivi igienici.
Mentre nella comune ginnastica non si dà alcuna importanza all’orientamento del corpo nello spazio, lo yoga ritiene invece che sia un elemento di primaria importanza. Del resto, le più recenti acquisizioni scientifiche riguardo agli effetti del campo magnetico terrestre sui viventi vengono a suffragare questa convinzione. Noi non ci rendiamo conto di vivere in un immenso campo magnetico, eppure il nostro corpo lo sa: basti pensare che molte specie animali, anche in assenza di qualunque altro riferimento, riescono perfettamente a orientarsi utilizzando il campo magnetico terrestre.
Ciò è stato dimostrato sperimentalmente: infatti se si interferisce con il magnetismo terrestre per mezzo di un campo magnetico artificiale la capacità di orientarsi che questi animali hanno viene meno. Durante la pratica degli àsana lo yogin avrà perciò cura di volgersi verso levante nelle posizioni sedute e in piedi; nelle posizioni coricate si dovrà mettere con la testa a nord e i piedi a sud.
Il momento migliore
Le donne dovranno sospendere l’allenamento durante il ciclo mestruale, in quanto alcuni esercizi presentano controindicazioni. Durante la gravidanza, finché le condizioni fisiche lo permettano, lo yoga può essere praticato regolarmente: molte posizioni costituiscono anzi un’ottima ginnastica preparatoria al parto. E’ comunque indispensabile una certa prudenza e il parere favorevole del proprio ginecologo.
La seduta mattutina potrà avere una durata di circa mezz’ora e sarà dedicata prevalentemente a tecniche stimolanti, atte a conferire vitalità ed energia per far fronte nel modo migliore alla giornata che vi attende. Il momento più indicato per la seconda seduta è quello preserale, poco prima dell’ora di cena: qui prevarrà la scelta di àsana che favoriscano la distensione.
La seduta preserale potrà essere un po’ più breve di quella del mattino, attorno ai venti minuti: tuttavia, a mano a mano che il neofita impara nuove tecniche, la durata di entrambe le sedute può venire allungata, sicché dopo qualche mese la seduta del mattino può durare circa tre quarti d’ora e quella preserale mezz’ora.
Importante il respiro
Republished by Blog Post Promoter